"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 17 Novembre 2019. Su una bancarella di Via Ettore Rolli è stato avvistato uno strano romanzo. Autore lo scrittore e giornalista Patrick Besson (nato nel 1956): Marilyn Monroe non è morta, pubblicato in Italia da Giulio Perrone in prima edizione a Marzo 2007 (la prima edizione francese è dell’anno precedente). Dal risvolto di copertina:

“Con tono ironico e impertinente, l’Autore ci propone una realtà alternativa in cui Marilyn Monroe non è morta. John F. Kennedy non è stato assassinato e gli americani non sono sbarcati sulla luna“.

Libro beffardo, divertente e irriverente. Non dimentichiamo che la morte della bionda icona di cui al titolo è un episodio ancora non del tutto chiarito nella storia di Hollywood. Il libro, come nuovo, costa 3 €. (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“In asta il leporello d’artista “Il sacro animale” di Riccardo Manzi (Il Cavallino, 1966)

Libro d’artista – Libro oggetto, in edizione limitata. Copertina in tela editoriale multicolore con fascetta avvolgente in cartone illustrata. L’aspetto è quello di un album con apertura a fisarmonica di 20 fogli uniti insieme (leporello) e stampati su carta ad alta grammatura. Il titolo è un’edizione numerata di 400 esemplari stampata a cura dello stesso artista. L’esecutore sono le Serigrafiche Ferappi di Vicenza nel maggio 1966. Il libro non sembra presente nel Sistema Bibliotecario Nazionale.

Tre prime edizioni russe (in lingua inglese!) di Ernest Hemingway: curiosità in asta

In scadenza (h. 21 circa del 2 Dicembre) un’asta molto particolare: 3 prime edizioni russe – ma in lingua inglese! – di Ernest Hemingway. Precisamente: “Il vecchio e il mare”, “Addio alle armi” e “Verdi colline d’Africa”.

Come si legge la scheda di un libro in vendita su internet?

La “scheda” di un libro in vendita è il biglietto da visita di quell’esemplare che ci si appresta ad acquistare. Per questo motivo va osservata molto bene. Come per un “bigliettino da visita” essa può denotare precisione o sciatteria, a seconda dei casi.

Libro d’artista di denuncia sociale: Roberto Sambonet e il suo “Della Pazzia” (1977)

In asta un esemplare di “Della pazzia” (M’arte, 1977): settanta studi e quaranta disegni di Roberto Sambonet eseguiti nel manicomio di Juqueri, Brasile, nel reparto diretto dallo psichiatra Edu Machado Gomes, 1951-1952 – opera straordinaria e denuncia sociale per immagini.

“Landru: il segreto di un mostro”: alla scoperta del Jack lo squartatore francese di inizio ‘900 in un libro coevo

Si segnala una copia di un libro di circa 349 pagine dal titolo “Landru (Barba Bleue): il segreto di un mostro”, di George De Masian; ill. di Frisson (Firenze, C.E.I., dopo il 1922). Il libro risulta presente unicamente nella Biblioteca comunale di Imola.