"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Un libro importantissimo (ma poco conosciuto)

Riane Eisler (nata a Vienna nel 1931) è una sociologa americana. Molto prolifica e attiva, si occupa principalmente di sviluppare organizzazioni e centri che portino avanti una politica per una cultura sostenibile e fruibile liberamente.
Il bestseller internazionale The Chalice and The Blade: Our History, Our Future, stampato in italiano con il titolo: Il Calice e la Spada (Parma, Pratiche, 1996), e successivamente da Frassinelli e Forum, ha avuto traduzioni in oltre 20 lingue, tra cui cinese, russo, coreano, ebraico, giapponese e arabo. È stato definito dall’antropologo Ashley Montagu come il libro più importante dall’Origine delle specie di Charles Darwin.

A. B. mi segnala una edizione della Frassinelli (sempre anno 2006) con copertina rossa diversa da quella ufficiale (copertina bianca). Se fosse un fumetto o un romanzo di Stephen King si potrebbe quasi pensare a una variant cover. Ma essendo un saggio di sociologia, l’espressione variant cover è quanto meno inappropriata. Ad ogni modo desta curiosità.

 

Quanto valgono?

Sul libro in sé va detto che la prima edizione italiana dell’editore Pratiche di Parma ha valutazioni considerevoli nel mercato dei fuori catalogo, anche 70-100 € (qui una copia  buon mercato su eBay) e nel complesso risulta assai ricercato. Dell’edizione “misteriosa” (con copertina rossa) c’è  – al momento della pubblicazione di questa segnalazione – una copia in vendita su eBay. Dall’esame del colophon non si arriva a nessuna conclusione certa circa il suo effettivo stato editoriale.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Un rarissimo esemplare della prima edizione assoluta di “Ultimo viene il corvo” di Italo Calvino (1949)

“Ultimo viene il corvo” è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949; anche se il libro è stato ristampato vent’anni più tardi, la prima edizione è diventata quasi irreperibile.

“I Segreti del Conticidio”, l’ultima fatica editoriale di Marco Travaglio

In questi giorni, è uscito l’ultimo libro di Marco Travaglio, noto autore, anche recentemente, di molti best seller. Il libro è intitolato: I Segreti del Conticidio: il golpe Buono e il Governo dei Migliori, con prefazione di Barbara Spinelli. Risulta pubblicato come Edizione 1 – Anno 2021 da PF Paper FIRST.

“Il romanzo nero”, la collana di soli 4 libri che nessuno può finire!

Curiosità e spigolature su una collana mitica per il collezionista horror: “Il romanzo nero”: solo 4 titoli pubblicati da Donatello De Luigi, tutti nel 1944, di cui il numero 4 impossibile da trovare perché…

L’iconico n. 1 della rivista Provoke (1968): il progetto che ha influenzato la fotografia giapponese moderna

Provoke (Purovōku), fu una rivista sperimentale fondata dai fotografi Yutaka Takanashi e Takuma Nakahira, dal critico Koji Taki e dallo scrittore Takahiko Okada nel 1968. Provoke è durato solo tre numeri con una piccola tiratura, ma è stato estremamente influente nella fotografia contemporanea.

Aprire uno scatolone di libri durante un’acquisizione e trovare… di tutto!

…da “Il ragazzo morto e le comete” di Goffredo Parise (Neri Pozza, 1951), a “Col di Luna” di Cino Boccazzi (Libreria Editrice Canova, 1947) a “L’innominabile” di Samuel Beckett (Sugar, 1960), senza tralasciare “Strategia del processo politico” di Jacques M. Vergès (Einaudi, 1969).