"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ultimo viene il corvo, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, 1949)

 

 

Sporadiche ed occasionali le comparse sul mercato collezionistico di copie della seconda opera in ordine cronologico del grande scrittore Italo Calvino (1923-1985), che fece seguito all’altro straordinario successo editoriale, Il sentiero dei nidi di ragno (Einaudi, 1947).

Ultimo viene il corvo fu pubblicato nel 1949 e ristampato sempre da Einaudi nel 1969. Tra le ultime copie della prima edizione transitate in vendita, si può citarne una su Libraccio nel 2018, venduta a 400 euro ed una seconda su eBay, nel giugno 2021, venduta a 199 euro. Libro molto raro e ricercato.

 

 

Dalla scheda del venditore:

ITALO CALVINO – ULTIMO VIENE IL CORVO, 1949 – PRIMA EDIZIONE (Coralli), EINAUDI EDITORE, TORINO. Ultimo viene il corvo è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949. La raccolta prende il titolo da un racconto uscito per la prima volta sul quotidiano L’Unità il 5 gennaio 1947.
L’opera non è suddivisa né secondo temi né secondo altro qualsivoglia criterio, ma al suo interno sono riconoscibili tre filoni: il primo si riferisce all’ambiente e clima proprio della Resistenza, il secondo è costituito da storie picaresche che vedono al centro personaggi semplici dai desideri elementari, ed infine il terzo di ispirazione più autobiografica che si richiama all’infanzia dell’autore vissuta in Liguria. Queste tre linee spesso si intrecciano e si congiungono tra loro.
Nel 1958, diciannove dei trenta racconti della prima edizione (1949) confluiscono nel grosso volume I Racconti (Einaudi, collana Supercoralli), ma è solo nel 1969 che viene pubblicata una nuova edizione dal titolo Ultimo viene il corvo. Questa differisce non poco dalla prima del 1949: i racconti sono sempre trenta, ma alcuni vengono eliminati e sostituiti da altri già presenti in I Racconti. Nel 1976 il testo della prima edizione viene ripreso integralmente e pubblicato in un’edizione definitiva nei Nuovi Coralli.
Le successive edizioni Einaudi Garzanti e Mondadori, riprenono tutte quella del 1976.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Alfabeto lapidario dell’uomo elegante” (1999): un libro di aforismi per ricordare la figura di Ivano Comi

Ivano Comi, è stato uno scrittore italiano scomparso nel 2018. Si tratta di una personalità affascinante e misteriosa, protesa verso la bellezza, l’eleganza e la stravaganza. Comi è noto per la sua vasta collezione di libri dedicati alla figura del “Dandy”.

“Il duello: due quadri e due cori” di Alfonso Gatto in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 12 Maggio 2019 Avvistata una copia di “Il duello: due quadri e due cori” di Alfonso Gatto (Rosa e Ballo Editori, 1944).

Un rarissimo opuscolo sul “lato oscuro” della Versilia

Si segnala “La trama nera in Versilia”, di Giorgio Sgerri, un raro opuscolo trovato presso un fondo in svendita alla celebre Libreria Pontremoli di Milano. Senz’altro il profilo della pubblicazione non è particolarmente noto. Interessante testimonianza sugli anni ’70, sugli “anni di piombo”. Parole dense di significato nel sottotitolo: Bussola, Lavorini, Italia Unita, Rosa dei venti.

Alla scoperta dei libri del critico musicale Bruno Barilli

Niente culla di più il pensiero della serendipità in ambito bibliofilo: una disciplina da praticare per curare gli affanni dell’intelletto. Articolo di Alessandro Brunetti

A caccia del primo libro di Niccolò Ammaniti: Branchie (Ediesse, 1994)

Una copia di “Branchie” di Niccolò Ammaniti nell’edizione Ediesse del 1994 è sempre molto ricercata. Si tratta del primo libro in carriera dello scrittore che già l’anno successivo migrerà in Mondadori.