"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ultimo viene il corvo, di Italo Calvino (Torino, Einaudi, 1949)

 

 

Sporadiche ed occasionali le comparse sul mercato collezionistico di copie della seconda opera in ordine cronologico del grande scrittore Italo Calvino (1923-1985), che fece seguito all’altro straordinario successo editoriale, Il sentiero dei nidi di ragno (Einaudi, 1947).

Ultimo viene il corvo fu pubblicato nel 1949 e ristampato sempre da Einaudi nel 1969. Tra le ultime copie della prima edizione transitate in vendita, si può citarne una su Libraccio nel 2018, venduta a 400 euro ed una seconda su eBay, nel giugno 2021, venduta a 199 euro. Libro molto raro e ricercato.

 

 

Dalla scheda del venditore:

ITALO CALVINO – ULTIMO VIENE IL CORVO, 1949 – PRIMA EDIZIONE (Coralli), EINAUDI EDITORE, TORINO. Ultimo viene il corvo è una raccolta racconti di Italo Calvino pubblicata la prima volta nel 1949. La raccolta prende il titolo da un racconto uscito per la prima volta sul quotidiano L’Unità il 5 gennaio 1947.
L’opera non è suddivisa né secondo temi né secondo altro qualsivoglia criterio, ma al suo interno sono riconoscibili tre filoni: il primo si riferisce all’ambiente e clima proprio della Resistenza, il secondo è costituito da storie picaresche che vedono al centro personaggi semplici dai desideri elementari, ed infine il terzo di ispirazione più autobiografica che si richiama all’infanzia dell’autore vissuta in Liguria. Queste tre linee spesso si intrecciano e si congiungono tra loro.
Nel 1958, diciannove dei trenta racconti della prima edizione (1949) confluiscono nel grosso volume I Racconti (Einaudi, collana Supercoralli), ma è solo nel 1969 che viene pubblicata una nuova edizione dal titolo Ultimo viene il corvo. Questa differisce non poco dalla prima del 1949: i racconti sono sempre trenta, ma alcuni vengono eliminati e sostituiti da altri già presenti in I Racconti. Nel 1976 il testo della prima edizione viene ripreso integralmente e pubblicato in un’edizione definitiva nei Nuovi Coralli.
Le successive edizioni Einaudi Garzanti e Mondadori, riprenono tutte quella del 1976.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Provo” di Paolo Romano Andreoli, introvabile feticcio degli anni ’60

Uno dei pezzi di cultura Beat più rari e ricercati – un autentico feticcio – è senza ombra di dubbio “Provo”, di Paolo Romano Andreoli (Semerano, 1967), primo libro sul Movimento Provo uscito in Italia.

Federico Caffè: da una scomparsa in “stile Majorana” ai suoi opuscoli sui libri di Luigi Einaudi

Dal “caso” della scomparsa dell’economista abruzzese Federico Caffè nel 1987 (mai più ritrovato), con i libri di riferimento sia sull’attività accademica che sulla misteriosa vicenda, ad alcuni opuscoli che ci parlano del suo interesse per i libri di Giulio Einaudi.

Il manoscritto MS 408 di Thierry Maugenest (Barbera, 2006) 1° ed. 25€

Il manoscritto ms 408 è il più misterioso del mondo, oggi come ieri. Redatto alla fine del XIII secolo da un monaco inglese e messo all’indice dalla Chiesa, ha fatto più volte il giro dell’Europa suscitando l’interesse dei collezionisti e degli studiosi.

“V. M. 18” di Isabella Santacroce; in asta su eBay una copia autografata

“V. M. 18” di Isabella Santacroce (Desdemona Undicesima, 2017) in asta su eBay. Titolo stampato in appena 250 esemplari che scatena sempre interesse.

I “Protocolli dei Savi Anziani di Sion” al mercatino

MILANO MERCATINO DI PIAZZA DIAZ – 8 Aprile 2018 avvistata la prima edizione dei “Protocolli dei Savi Anziani di Sion”, (Vita Italiana, 1921), uno dei libri più ricercati del ‘900; il suo contenuto si è svalutato nel corso del tempo, ma il libro è in cima alle liste dei desiderata.