"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

“Romanzo” di Renzo Modesti (Milano, All’Insegna del pesce d’oro, 1961)

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici. Venerdì 21 Febbraio 2020 nella libreria in oggetto, sita a Roma in una traversa di Viale dei Quattro Venti in zona Monteverde-Gianicolense, si possono trovare libri esauriti, fuori edizione, usati, rari, antichi, riviste e fumetti, trascorrendo momenti di svago e cultura. Ebbene, in una recente sortita, è stato scovato (termine non peregrino, tanto è piccolo il libriccino di cui appresso) un esemplare della collana Lunario edita da All’insegna del pesce d’oro di Vanni Scheiwiller. Si tratta di un libretto (appena 45 pagine di 9 x 11,5 cm) pubblicato il 31 dicembre 1961 in 500 esemplari numerati (quello in oggetto porta il n.354) e s’intitola Romanzo, scritto dal giornalista e critico d’arte Renzo Modesti (1920-1993); il volumetto, a onta del titolo, in realtà è una raccolta di poesie e costa 10 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

A caccia di “Vita di Frida Kahlo”, il libro che tutti cercano: ma attenzione a qual è la vera prima edizione!

Sulla pittrice messicana tutti stanno cercando un libro, “Vita di Frida Kahlo”, di Hayden Herrera, ma a quanto pare c’è molta confusione su quale debba essere considerata la prima edizione. Due i candidati: Serra e Riva e La Tartaruga.

Un pezzo futurista d’eccezione: “Camion” di Marcello Manni su eBay

“Camion” di Marcello Manni (Trimarchi, 1935): un pezzo molto raro dell’ardito fiorentino che è oggi ricordato per il testo della canzone e inno fascista “Giovinezza”.

“Il sergente e lo stregone” di Affinati e Guzzonato: alta bibliofilia e Rigoni Stern

Stampato a Cornuda dalle Grafiche Antiga nel 2018. Tiratura limitata in trecento copie. La copertina è stampata a caratteri mobili e presenta un’incisione di Pino Guzzonato che raffigura un urogallo.

Le migliori aste per “Dracula di Bram Stoker”

In Italia esce per la prima volta (in forma non integrale) per l’editore Sonzogno di Milano nel 1922 con il titolo di Dracula: l’uomo della notte e c’è un errore nel nome dell’autore (Brahm invece di Bram).

“Amate l’architettura: l’architettura è un cristallo” di Gio Ponti: quando anche un libro tecnico diventa un’opera d’arte

Molto ben valutata e ambita dai collezionisti la prima edizione di un’opera importante, interamente concepita e realizzata dall’autore, nei testi, nei disegni e nell’impaginazione.