"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 2 Febbraio 2025 Su una bancarella di Via Parboni è stato avvistato, tempo fa, un libretto della mai abbastanza lodata collana La Zattera della casa editrice Bompiani (1942-1945), ideata dalla fervida mente di Cesare Zavattini e che inaugurò, di fatto, la cosiddetta editoria tascabile.

Si tratta infatti di un volumetto di 184 paginette in formato 24° (13 x 8 cm), intitolato: L’amata alla finestra, opera di Corrado Alvaro (1895-1956), scrittore, giornalista, poeta e sceneggiatore.

Dodicesimo numero della collana, comprende per l’esattezza 13 racconti (uno di questi, il più lungo, ha conferito il titolo alla raccolta), in cui le protagoniste sono tutte donne.

Quest’opera uscì per la prima volta, circostanza abbastanza singolare, in edizione tedesca. Quella che attualmente si segnala è una terza edizione stampata nel 1945 (la prima edizione italiana risale al 1929). L’esemplare, in condizioni eccellenti, era prezzato 12 € (E. P.)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

LA ZATTERA, BOMPIANI (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Dark Demonia” di Isabella Santacroce e Talexi al mercatino dell’usato!

SULMONA (AQ) Mercatino dell’usato – Martedì 14 Maggio 2019 Il raro libro della scrittrice di Riccione avvistato in un mercatino dell’usato a un prezzo interessante

Tiziano Sclavi: trovare a poco prezzo i suoi primi libri è un’impresa!

Un ottimo campo di ricerca è quello dei libri del grande fumettista e scrittore Tiziano Sclavi (nato nel 1953). Pur essendo un autore contemporaneo, già si può parlare di lui come di un autore cult vero e proprio e i suoi libri di conseguenze, specie le prime edizioni, hanno valutazioni assai sostenute.

…su eBay c’è “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz, ma stavolta a 1200 €

Ancora una copia del rarissimo “Questo è Cefis” di Giorgio Steimetz (1972), stavolta in vendita a 1200 € (100 volte più dell’ultima volta). Riparte un caso che non si è mai assopito nel mondo collezionistico.

Una biografia di Rasputin d’altri tempi finalmente rivede la luce in Italia grazie alla Lorenzo de’ Medici Press

La Lorenzo de’ Medici Press ha proposto al pubblico il libro di William Le Queux che già vide la luce nel lontano 1930 e che adesso ritrova linfa vitale, presentando così alle nuove generazioni la figura di Rasputin. Articolo di Domenico Cammarota.

Due libri di Alda Merini in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Febbraio 2019 Due libri della poetessa e scrittrice Alda Merini, tra le maggiori del’900, apparsi tra le bancarelle del mercatino romano.