"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Strikebet Il Segreto Più Nascosto delle scommesse sportive, di Jeremy F. Kerr (Arcore, Etabeta-ps, 2015).

 

Parola magica: Strikebet

Molti si chiedono, ma che cos’è Strikebet? Nel campo delle scommesse sportive sempre più insistentemente si parla di questo sistema di gioco che, a sentire coloro i quali l’hanno inventato, permetterebbe di ottenere delle vincite costanti. Astenendomi da ogni commento in merito alla efficacia o meno di tale sistema, debbo però notare che da tempo c’è una ricerca, a dir poco forsennata (e che quindi non poteva passare inosservata a noi cacciatori di libri), per quanto riguarda il libro Strikebet Il segreto più nascosto delle scommesse sportive, di Jeremy F. Kerr (Arcore, Etabeta-ps, 2015).

Dal blog Acchiappasogni.info (intervista di Nicholas Di Maggio) si apprende che l’inventore del metodo sarebbe Tommaso Licchetta, già autore specializzato in Business Plan (diversi suoi libri sono editi dalla Maggioli di Santarcangelo di Romagna mentre gli e-book escono per Bruno Editore). Non ho reperito conferme ulteriori su questa paternità.

La pubblicità di questo metodo innovativo (come riportata nel sito ufficiale) recita testualmente:

Scopri come battere i bookmaker. La tecnica si ispira al Kelly System, uno strumento di analisi adoperato dai più noti trader internazionali (Warren Buffet, Bill Gross e molti, molti altri). Strikebet offre al better un’innovativa strategia di pianificazione e gestione delle scommesse sportive capace di garantire un controllo responsabile e la massima redditività.

 

E l’autore del libro?

Ecco un altro piccolo mistero. Jeremy F. Kerr è forse uno pseudonimo? L’autore non compare da nessuna parte su Internet e questo nome non sembra essere usato come autore, curatore o editore per altri libri. Di solito, lo scrivo per esperienza personale, quando in passato mi sono trovato a dover contare su elementi/indizi di questo tipo, alla fine non si è mai arrivati a capo di nulla. In questi casi l’autore rimane misterioso, e non si riesce a dargli un volto.

 

Anche il sistema bibliotecario ci mette lo zampino…

Inoltre, chissà per quale insolito capriccio archivistico, il sistema OPAC SBN delle biblioteche italiane riporta il titolo del libro come Strike Bet, spezzandolo e rendendo automaticamente vane le ricerche degli utenti che ovviamente cercano la parola intera, come in effetti compare nel titolo del libro. Poco importa, direi, se la parola non esiste nel vocabolario. Tra l’altro, aggiungo che ad oggi il libro sembra posseduto, a livello di copie pubbliche, dal solo Archivio della produzione editoriale della regione Lombardia.

 

Il libro si trova?

Direi di no. A poco più di due anni dall’uscita (Dicembre 2015), e sebbene la sua disponibilità sia apparentemente riportata dai siti di vendita tradizionali, come Libreria Universitaria, IBS, Unilibro, LaFeltrinelli, Rizzoli Libri ecc., in realtà gli ordini vengono respinti dopo una settimana o due perché non ci sono più copie disponibili.

Nessuna copia disponibile neppure su eBay, Comprovendolibri, Amazon o Vialibri. Almeno per ora.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La vita senza cielo”, di Mario Viscardini (Scrittori nuovi italiani e stranieri, 1933): proto-fantascienza italiana allo stato puro

Il libro fa parte di una trilogia veramente d’eccezione, il cosiddetto Ciclo di Ardo l’Entusiasta di Mario Viscardini. Stiamo ovviamente parlando di Protofantascienza e Mario Viscardini, sebbene sia un autore praticamente sconosciuto, fu un degno rappresentante di questa fase che precede la fantascienza.

Ciao ad Alfredo Castelli: il creatore di Martin (e Brian) Mystère

Alfredo Castelli, l’instancabile maestro dei misteri che ha incantato generazioni con le sue avventure, ci ha purtroppo lasciati oggi 7 febbraio 2024, ma il suo trascorso nel mondo dei fumetti è destinato a brillare per sempre. Il ricordo del cacciatore di libri.

“Complotto contro la Chiesa” di Maurice Pinay [pseud.] (Dario Detti, 1962) – il libro proibito del Vaticano

“Complotto contro la Chiesa”, di Maurice Pinay (Tipografia Dario Detti, 1962) è un saggio polemico, scritto a più mani e firmato con uno pseudonimo, facente capo a eminenti prelati cattolici messicani tra cui il teologo Joaquín Sáenz y Arriaga. È il cosiddetto manifesto del Sedevacantismo, una dottrina eretica, condannata dal Vaticano.

Alla scoperta dei libri del critico musicale Bruno Barilli

Niente culla di più il pensiero della serendipità in ambito bibliofilo: una disciplina da praticare per curare gli affanni dell’intelletto. Articolo di Alessandro Brunetti

Un pregevole “Dizionario del Teatro” di Bevilacqua e Udina in libreria

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF – Via Andrea Busiri Vici – Venerdì 17 Aprile 2020 Costretto in casa per emergenza sanitaria, segnalo stavolta un’opera dalle caratteristiche cosiddette enciclopediche: il “Dizionario del teatro. Autori, Opere e Parole”, di Giuseppe Bevilacqua e Mara Udina (Newton&Compton, 2004).