"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Mi piacciono le pecore. E molto le galline (Dieci anni di pubblicità Harley-Davidson), a cura di Sergio Talamo (Milano, Numero Uno, 1995).

Veramente un libro cult sul mito Harley-Davidson, attivamente ricercato e spesso in asta raggiunge quotazioni proibitive.

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il ritorno delle fate” di Arthur Conan Doyle

Il collezionista patito del mondo di Arthur Conan Doyle non può ignorare “Il ritorno delle fate” (prima edizione italiana nel 1992): come è noto, il celebre creatore di Sherlock Holmes, in età avanzata, cominciò ad avere un debole per lo spiritismo, che all’epoca era molto in voga.

“Omicidio sulla Via Appia” di Steven Saylor (Editrice Nord, 2011); rarissimo e scomparso!

Romanzo recente, molto ricercato – si è fatto rarissimo.

A Porta Portese non si è mai soli: oggi in compagnia di Conan Doyle, Hemingway e Giacomo Leopardi

ROMA PORTA PORTESE Domenica 20 Ottobre 2024 Una delle tante giornate trascorse tra le bancarelle a caccia di libri proibiti, scomparsi, introvabili o comunque rari e interessanti. Ecco la cronaca di una battuta di caccia, con il risultato di un carniere ben ripieno. Trovati tre libri: importanti biografie letterarie dedicate a scrittori di prima grandezza.

Collaborazaione con Mario De Martino 2010

January 2010 - Presentation of the new novel by Mario De Martino Simone Berni wrote the presentation of the horror novel "CON GLI OCCHI DELL'INNOCENZA - Le tre vite del Diavolo" (Through the eyes of innocence - The three lives of the Devil") by Mario De Martino...

Charta: l’ultima recensione è per il «libro nero»!

Sull’ultimo numero di «Charta» la recensione conclusiva sulla performance di editoria concettuale che fa capo all’aventeformalibro “Dieci regole per falsificare libri” di Marino Massimo De Caro.