"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Giugno 2023 Su una bancarella di Via Parboni, quella gestita dai titolari della Libreria dell’usato Simon Tanner a Roma in Via Lidia, è stato avvistato, tempo fa, un libro del poeta, scrittore, giornalista e critico Eugenio Montale (1896-1981), insignito nel 1975 del premio Nobel per la Letteratura. Il libro s’intitola Nel nostro tempo e lo ha pubblicato in prima edizione nel 1972 Rizzoli, quale primo numero della collana la biblioteca dell’Istituto Accademico di Roma di cui era presidente lo stesso Montale. Il volume vuole essere una sintesi espositiva del pensiero del poeta sull’arte e le ideologie contemporanee, a mezzo di una raccolta, a cura di Riccardo Campa, cui si deve anche la bibliografia in calce al saggio, di articoli tratti da riviste, numeri unici, almanacchi, inchieste e interviste precedenti del grande poeta. La copia segnalata si presenta come nuova ed è prezzata 15 € (dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

NEL NOSTRO TEMPO (Eugenio Montale) Rizzoli 1972

EUR 11,00  

Compralo su eBay per soli: EUR 11,00
Compralo su eBay

Montale Eugenio, Nel nostro tempo, Rizzoli 1972 1a ed

EUR 15,50  

Compralo su eBay per soli: EUR 15,50
Compralo su eBay

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Scusi dov’è il set?: confessioni di un film-maker” di Jerry Lewis (Arsenale, 1982): valutazioni stratosferiche per un libro mai più ristampato

Libro fattosi raro e con valutazioni molto alte, è l’edizione italiana di The Total Film-Maker (New York, Random House, 1971). Il grande attore comico racconta se stesso, i suoi film, le sue regie; ci fa partecipi della sua arte, di come ha cominciato (casualmente) a fare il regista e di come procedeva sul set. Sembra che ci siano due edizioni (1982 e 1983) pressoché identiche.

“Bambini” di Paolo Pellegrin (Sinnos, 1996): l’infanzia devastata negli scatti di un genio della fotografia

In asta su Catawiki l’opera fotografica preziosa e ormai supervalutata del maestro romano Paolo Pellegrin (n. 1964), un libro sulla sofferenza dei bambini vittime di guerre o malattie.

“Ummo”, el libro “que no se puede encontrar”: la quimera inalcanzable de la ufología española

España es otro terreno interesante para aquellos que buscan libros raros sobre discos voladores. Como siempre, es difícil hacer clasificaciones de rareza, es decir, clasificaciones realmente confiables. Tradicionalmente, el libro español más raro sobre los ovnis se considera “Ummo, Otro Planeta Habitado” (Gráficas Espejo, 1967) de Fernando Sesma.

“The Invincible World of the Kris” di Vanna Ghiringhelli: scoprire il mondo del kris

Un libro dedicato agli amanti dell’oplologia, del collezionismo, delle armi in generale