"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Il teatro di Bonaventura, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni Alpes, 1930).
Raccolta di 3 commedie: Qui comincia la sventura del Signor Bonaventura; Una losca congiura ovvero Barbariccia contro Bonaventura; La regina in Berlina.
Bonaventura Precettore a corte, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Edizioni di Cultura Sociale, 1953).
Il teatro di Bonaventura: L’isola dei pappagalli, di Sergio Tofano (Sto) (Milano, Rizzoli, 1952).
L’isola dei pappagalli con Bonaventura prigioniero degli antropofagi, di Sergio Tofano (Sto) (Bologna, industrie Grafis, 1986).

Il lotto di 4 libri in asta su Catawiki

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Elogio del culo” di Tinto Brass e dediche autografe per “Monella” e Senso ’45” su eBay!

Su Tinto Brass, regista cinematografico e sceneggiatore, il cosiddetto “Re dell’erotismo italiano”, ci sono alcuni libri e alcune edizioni che non dovrebbero mancare nella collezione del cacciatore di libri del XXI secolo.

I primi libri in Italia sul fenomeno Skinhead

Il libro cult “Skinhead” di Riccardo Pedrini, non fu il primo sull’argomento ad uscire in Italia. A precederlo furono: “Skinhead”, di Marie Hagemann (Salani, 1993) e “Blood and Honour”, di Valerio Marchi (Koinè Edizioni, 1993).

Libro 1940 LA MANO E IL DESTINO lettura Mano E Astrologia Eremita San Clemente: IN ASTA (scadenza alle 11:14 di oggi)

Sconosciuto al Sistema Bibliotecario Nazionale. Libro in asta con scadenza alle h. 11:14 del 9 Agosto 2022.

“Picasso – Creatore e distruttore” al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 20 Giugno 2018 avvistata “Picasso: creatore e distruttore”, di Arianna Stassinopoulos Huffington (Rizzoli, 1989).

“Ich habe Adolf Hitler Verbrannt” (trad. “Ho bruciato il cadavere di Adolf Hitler”): l’autobiografia dell’autista del Führer

Ricercata l’autobiografia di Erich Kempka, l’autista personale di Adolf Hitler, il quale descrive dettagliatamente – a suo dire – quali furono le sorti del cadavere del Führer, di come si procurò il combustibile per bruciarlo e dove lo seppellì.