"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

https://www.ebay.it/itm/113108947749

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Due libri sul caso del “Mostro di Firenze” in bancarella!

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 18 Maggio 2019 Avvistati due interessanti libri sul caso del “Mostro di Firenze”, firmati da Mario Spezi e Douglas Preston.

Quando al Testaccio presi il “Dizionario dei luoghi fantastici”

ROMA LIBRERIA ARION TESTACCIO Martedì 19 Maggio 2020 “Dizionario dei luoghi fantastici”, di Alberto Manguel e Gianni Guadalupi (Archinto, 2010), un libro che è immancabile nella libreria di ogni bibliofilo. Anche Italo Calvino, a suo tempo, ne aveva lodato l’impressionante impalcatura di dati e nozioni.

“La collezione di smeraldi” (1989) di Ioan P. Culianu: i misteriosi racconti di un grande studioso

“La Collezione di Smeraldi” è una raccolta di racconti unica ed enigmatica di Ioan P. Couliano (oggi più comunemente trascritto come Culianu), che incanta il lettore con una serie di storie misteriose e avvincenti.

Scovato in un mercatino un introvabile (e censurato) “Arriva Bartali”

GROSSETO EMPORIO DEL RIGATTIERE 16 Marzo 2018 Avvistato un libricino, collana drammatica maschile, della Libreria Salesiana Editrice, dal titolo “Arriva Bartali”, di Giuseppe Pratesi (1936). Un innocuo libretto eppure censurato dal Fascismo; rarissimo: nessuna biblioteca ne detiene una copia.

Vi era per caso sfuggito questo titolo di bibliofilia? “I turbamenti di un giovane bibliomane” di Guido Vitiello

Interessante sia l’opera accattivante di Guido Vitiello in sé che l’uscita per il marchio editoriale Cult Editore, una “costola Pop” delle edizioni Barbès di Firenze. Costola che dal 2008 al 2012 ha prodotto circa 75 titoli. Un saggio che potrebbe essere anche un romanzo, un’avventura per chi ama i libri e non solo.