"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La collezione di smeraldi, di Ioan P. Couliano (Milano, Jaca Book, 1989).

 

La Collezione di Smeraldi” è una raccolta di racconti unica ed enigmatica di Ioan P. Couliano (oggi più comunemente trascritto come Culianu), che incanta il lettore con una serie di storie misteriose e avvincenti. Al centro di questo libro straordinario si trova un narratore “fantastico”, un giovane diplomatico, che introduce il lettore alle vicende che lo hanno portato a raccogliere le storie che si accinge a narrare. Un manoscritto consegnatogli da qualcuno in punto di morte nonché la visita ad una favolosa collezione di smeraldi appartenuta al defunto, aprono la strada all’irruzione nella vita del narratore di uno sconcertante ventaglio di realtà e di misteriose esperienze. Culianu, con maestria narrativa, fa emergere una storia umana avvincente che si rivela come un racconto corporativo nel quale la distinzione fra attori non è che illusoria. Le storie presentate non sono entità disparate, ma sembrano formare i frammenti di un unico puzzle o i capitoli di un romanzo il cui ordine di lettura è variabile.

L’autore, Ioan P. Culianu, nato a Iasi (Romania) il 5 gennaio 1950, è una figura di spicco nel campo degli studi religiosi e del Rinascimento. Dopo aver studiato presso l’Università di Bucarest e aver conseguito la laurea con una tesi su Marsilio Ficino, ha ricevuto importanti borse di studio in Italia e negli Stati Uniti. Culianu ha lavorato con illustri accademici come Mircea Eliade e ha ricoperto posizioni accademiche di prestigio in varie università europee e statunitensi.

Tra le sue opere di rilievo, troviamo “Eros e magia nel Rinascimento“, pubblicato nel 1987, e quattordici articoli per l’Encyclopedia of Religion curata da Mircea Eliade. La sua erudizione e la sua capacità di intrecciare elementi fantastici con una profonda conoscenza storico-religiosa emergono chiaramente anche in “La Collezione di Smeraldi“.

Questa straordinaria pubblicazione, unica edizione con prefazione dell’autore e traduzioni di autorevoli studiosi, offre al lettore un viaggio intrigante e affascinante che mescola abilmente la storia umana, l’illusione e la misteriosa enigmaticità delle esperienze umane. Con il suo stile coinvolgente e la capacità di manipolare il tempo e lo spazio narrativo, Culianu porta il lettore in un mondo di mistero e fascino inestimabile.

Culianu fu ucciso nel 1991 con un colpo di pistola alla testa, mentre si trovava dentro il bagno dell’Università di Chicago. Le ragioni esatte del suo omicidio sono rimaste oscure, ma molti ritengono che i suoi contrasti con il mondo politico rumeno, in particolare le sue critiche al governo post-rivoluzionario di Ion Iliescu, possano aver contribuito agli eventi. Sono stati sospettati elementi dell’estrema destra o dell’estrema sinistra rumena, inclusi membri dell’ex Securitate, che potrebbero essersi infiltrati nel nuovo ambiente democratico successivo alla caduta di Ceaușescu.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Il libro con le foto più importanti della carriera di Craxi (con le ultime drammatiche)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 21 Febbraio 2021 Gli scatti del fotografo-amico di Bettino Craxi, Umberto Cicconi con le ultime foto realizzate in una cella frigorifera di un ospedale in cui giaceva il corpo congelato nudo dello statista. Furono quelle in realtà le ultime foto fatte a Craxi da Ciccone, che poi appese la macchina fotografica “al chiodo”.

“Vivere con il terremoto”: un libro che fa riflettere sul dramma sociale del terremoto dell’Irpinia nel 1980

“Vivere con il terremoto” è un libricino pubblicato nel 1981, curato dal Centro studi libertari di Napoli e contiene appunti del Comitato campano antinucleare. Offre una visione approfondita delle condizioni economiche e sociali delle zone terremotate dell’Italia meridionale, in particolare riferendosi ai terremoti che hanno colpito la regione nel 1980.

Esce “Della il nome rosa” di Eco Umberto: un’edizione alfabetica!

A 40 anni dall’immortale romanzo di Umberto Eco (Bompiani, 1980), esce un’edizione alfabetica in altrettanti esemplari numerati dal titolo “Della il nome rosa”; un esempio di editoria concettuale. Le 172.425 parole che compongono il romanzo in ordine rigorosamente alfabetico.

“La quiete sotto la pelle” di Fabio Anibaldi Cantelli (Frassinelli, 1996) e la serie tv del momento: SanPa

È uno dei libri più cercati del momento. Uscì per Frassinelli nel 1996, ed è servito da documentazione, assieme ad altro materiale, per la serie del momento targata Netflix, cioè SanPa, sulla comunità di San Patrignano. Adesso sta per uscire una nuova edizione e l’originale è diventato introvabile.

…su eBay c’è “Uno, Arturo, centomila” di Arturo Brachetti

“Uno, Arturo, centomila” (Rizzoli, 2007) è il libro di memorie dell’attore-trasformista Arturo Brachetti; presenza rara nei mercatini dell’usato e su internet.