"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Raf Simons Redux, di Peter De Potter; Raf Simons; a cura di Maria Luisa Frisa; Peter De Potter (Milano, Charta, 2005).

L’esemplare in vendita su eBay

Raf Jan Simons (nato nel 1968) è uno stilista cult belga. Nel 1995 lanciò il suo marchio di abbigliamento, poi divenuto popolarissimo. Attualmente è direttore creativo di Prada, assieme a Miuccia Prada.

Il suo stile – indirizzato all’outsider maschio – cerca di convogliare i maggiori movimenti e le tendenze giovanili in un look inconfondibile di indipendenza mentale. Radici, tradizione e innovazioni risultano fuse in poche linee essenziali e caratteristiche.

Raf Simons Redux è stato pubblicato in occasione del decimo anniversario della sua attività e ormai è un libro di culto, conteso e ricercato.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Fiabe della buona notte politicamente corrette” di James Finn Garner: sembra scritto oggi!

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Novembre 2024 “Fiabe della buona notte politicamente corrette”, di James Finn Garner (Frassinelli, 1994), un libro di eccezionale attualità e di crescente interesse sul tema del politicamente corretto, affrontato in maniera ironica e dissacrante.

“Case d’Ischia” di Ugo Cacciapuoti (1961): rara copia completa di sovraccoperta per un classico dell’architettura campana

Bellissimo volume che illustra l’urbanistica dell’Isola d’Ischia, raro soprattutto completo di sovraccoperta.

Quando la quarta di copertina di un libro è arte: “Sommamente invitante è la tastiera” di Giorgio Manganelli

Tra le quarte di copertina d’autore che impreziosiscono la storia editoriale italiana, quelle create da Giorgio Manganelli sono un vero tesoro unico nel loro genere. Un libro appena uscito per Graphe.it ne delinea l’importanza e l’arte che c’è dietro. Articolo di Aldo Lo Presti

Lotto di due rari libri (in francese e italiano) su vulcanologia e terremoti: Vesuvio (1741) e sismologia (1910)

Eccezionale lotto di due libri sul tema vulcanologia – sismologia con tavole importanti e ben conservate.

Le frontiere della critica (1972) di Sergio Pautasso con dedica a Salvatore Comes

Un grande saggio di un grande protagonista dell’editoria italiana della seconda metà del ‘900, con una dedica speciale, al poeta Salvatore Comes (1919 – 1973).