"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Le frontiere della critica, di Sergio Pautasso (Milano, Rizzoli, 1972).

 

Un grande saggio di un grande protagonista dell’editoria italiana della seconda metà del ‘900, con una dedica speciale, al poeta Salvatore Comes (nato a San Pietro Clarenza il 22/02/1919 e morto a Roma il 22/11/1973).

 

QUI LA COPIA AUTOGRAFATA CON DEDICA

 

 

 

Disponibilità di altre copie del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La macchina che ha cambiato il mondo” (1° ed.) in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 2 Febbraio 2019 Avvistato La macchina che ha cambiato il mondo, di James P. Womack, Daniel T. Jones, Daniel Roos (Milano, Rizzoli, 1991), saggio sull’epopea industriale dell’automobile.

Una sorprendente edizione di Dracula in dialetto milanese: da leggere & collezionare

Una sensazionale edizione di “Dracula” di Bram Stoker tradotta in milanese (anzi, “milanes”) da Lorenzo Banf. L’edizione, di oltre dieci anni fa, ormai piuttosto rara, è una delle più curiose mai realizzate dell’immortale romanzo della letteratura mondiale.

Come si fa a comprare bene? Prima di acquistare: cercate cercate cercate! Il caso Eldonejo

Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l'affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte per lo...

L’universo cellula vivente: lineamenti di una ipersofia (con una appendice matematica) di Mario Viscardini (Emiliano Degli Orfini 1940)

Mario Viscardini è stato un filosofo, si dice abbia avuto contatti epistolari con Albert Einstein. Esistono delle somiglianze tra l’antica filosofia ed i concetti moderni; con l’acqua come massa, l’aria come energia, il fuoco come campo e la terra come materia.

A CACCIA DI LIBRI PROIBITI, di Simone Berni

Nuova edizione che riunisce (in tomo unico) I Nazi-Fascisti e le Scienze del Terrore e Dischi Volanti e Mondi Perduti uscita Marzo 2019 Prezzo: € 42.00 Acquista il libro