"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Impara il judo con Putin: la storia, la tecnica, la preparazione, di Vladimir Putin, Vasilij Šestakov, Aleksej Levickij (Milano, A. Mondadori, 2001).

 

Una scheda editoriale asettica e formale, che minimizza del tutto il fatto che uno degli ‘autori’ del libro sia nientemeno che Vladimir Vladimirovič Putin, politico, ex militare ed ex funzionario del KGB russo, presidente della Federazione Russa dal 2000; al suo quarto mandato. Il padrone assoluto della Russia moderna degli ultimi vent’anni.

Il libro è uscito in Russia ed è stato pubblicato in Italia da Mondadori quando Putin era già presidente ad interim della Federazione Russa. I tempi non li possiamo quindi del tutto definire ‘non sospetti’.

Libro veramente difficile da trovare ormai. Mondadori ne fece all’epoca un’edizione di lusso. Un cult assoluto sia per i detrattori che per gli estimatori del controverso politico.

 

Dalla scheda editoriale:

“Il judo nasce nella seconda metà dell’Ottocento in Giappone e unisce la secolare tradizione dei samurai con quella degli sport olimpici. Da allora questa antica disciplina ha trovato diffusione in tutto il mondo. Il volume affronta i molteplici aspetti legati al judo, dalle basi teoriche alle regole da seguire nella preparazione atletica. Gli autori pongono l’accento sulla descrizione delle tecniche del judo e analizzano, inoltre, le mosse fondamentali del sambo, il metodo di autodifesa elaborato dalla scuola russa. Per specialisti e appassionati, con gli esercizi preparatori, le regole di comportamento sul tatami e i rituali che accompagnano gli incontri.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

 

[Si ringrazia Silvano Zingoni per la segnalazione]

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

…su eBay c’è “Un Cuore Garibaldino”, di Arrigo Petacco e Hugo Pratt

Alla scomparsa di Arrigo Petacco (3 Aprile 2018), lo storico del Fascismo, autore di decine di saggi sull’argomento, in molti hanno dato un’occhiata a quello che proponeva il mercato al momento della notizia. Tra tanti libri spiccano le valutazioni di “Un cuore garibaldino”, illustrato da Hugo Pratt (GDA, 1992).

Qualche lieve rarità ricordando l’attrice Franca Valeri

Franca Valeri, attrice di teatro di prima grandezza, ma schiva ed elusiva, aveva comunque lasciato da tempo tracce di sé consistenti anche come scrittrice. Si segnala qualcosa di “lieve” come lei stessa avrebbe suggerito…

“Il fascismo” di Carlo Avarna Di Gualtieri (Piero Gobetti 1925) – RARO

Importante scritto anti-fascista per i tipi dell’editore Piero Gobetti del duca Carlo Avarna di Gualtieri che mostra tutte le contraddizioni del regime pur riconoscendo al movimento iniziale una comprensibile aspirazione a restaurare l’autorità dello Stato.

Bentley Little: 1, 2, 3, 4: fatevi una scorpacciata di terrore grazie a Vallecchi

Finora praticamente sconosciuto in Italia, malgrado la sua notorietà internazionale, da un po’ di tempo a questa parte invece le opere di Bentley Little, seguendo una prassi consolidata da altri autori simili in massima parte legati a una sola casa editrice (come Stephen King per la Sperling & Kupfer, o Clive Barker per Sonzogno), sono presentate in esclusiva dalla casa editrice Vallecchi di Firenze.

Raro e valutatissimo in asta: L’universo in pugno: glorificazione futurista della sintesi-brevità, di Aldo Giuntini (1934)

Saggio poetico e parolibero, preceduto da una prefazione di Marinetti e da una sintesi biografica di Adolfo Angeli, in una raffinata impaginazione futurista.