"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Agosto 2022 Su una bancarella di Via Parboni, altezza numero civico 14, è stato avvistato un libro che riguarda il poeta e intellettuale italiano Emilio Villa (1914-2003), sostenitore delle avanguardie artistiche nonché fondatore di riviste e iniziative culturali. Il libro s’intitola: “Omaggio a Emilio Villa” ed è stato pubblicato nel 1998, quando l’autore era già in grave stato di salute, a cura della Fondazione Piazzolla. Il volume raccoglie gran parte della produzione poetica dell’artista e risulta raro, in quanto opera non destinata alla vendita ma agli amici della detta Fondazione; infatti il volume non riporta alcun prezzo, trattandosi appunto di pubblicazione non venale. Il libro viene offerto, in condizioni perfette, a 15€ (dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Scopriamo un maestro semisconosciuto della suspense: Jean d’Agraives e il suo “Il virus 34” (Attualità, 1943)

Questo romanzo trascinante ci introduce in un mondo oscuro e disturbante, dove un virus mortale minaccia di sterminare l’intera umanità. Attraverso una narrazione mozzafiato, d’Agraives ci conduce in un viaggio emozionale, in cui si intrecciano elementi di suspense, azione e intrighi politici. La sua abilità nel tenere il lettore sulle spine e nel tessere trame intricate è evidente in ogni pagina.

Fantascienza: siete un fan della collana “Cosmo Argento” della Editrice Nord? In asta i primi 175 numeri (1970-1987)

La collana di fantascienza Cosmo, meglio nota come Cosmo Argento per via della colorazione delle copertine, è una collana editoriale di fantascienza pubblicata dalla Editrice Nord dal 1970 al 2007 per un totale di 340 volumi. I primi 175 volumi della serie sono in asta su Catawiki.

Bukowski, fase uno: a caccia dei suoi libri per un primo impatto!

Approcciarsi a uno scrittore come Charles Bukowski (pochi giorni fa avrebbe compiuto 100 anni) è sempre difficile: il linguaggio, l’ispirazione, la mancanza di freni inibitori, il turpiloquio, il “realismo sporco”. Prima di passare a ricercare le prime edizioni, cominciate a conoscerlo…

A caccia del primo libro di Niccolò Ammaniti: Branchie (Ediesse, 1994)

Una copia di “Branchie” di Niccolò Ammaniti nell’edizione Ediesse del 1994 è sempre molto ricercata. Si tratta del primo libro in carriera dello scrittore che già l’anno successivo migrerà in Mondadori.

“Fumastr” di Elio Zagami, un libro che “non s’ha da fare”

Storia di un libro, “Fumastr” di Elio Zagami (Il Minotauro, 1982) stroncato sul nascere a causa del suo contenuto ritenuto sconveniente in quanto faceva luce sulle tecniche per usare l’hashish per usi iniziatici e come elemento persuasivo negli interrogatori di prigionieri.