"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

I ragazzi della via Pal: romanzo, di Ferencz Molnar; prima traduzione italiana di Alessandro De Stefani e Stefano Rokk Richter (Roma, Edizioni Sapientia, 1929).

 

Si tratta della prima edizione italiana di uno dei romanzi d’evasione e di letteratura per giovani più importanti del ‘900. Innumerevoli le traduzioni in tutte le principali lingue.

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Trentatre vicende Mussoliniane” di Cesare Rossi: e «se»…

Un romanzo-saggio di ucronia dimenticato. Ecco il destino capitato a “Trentatre vicende Mussoliniane”, di Cesare Rossi (Ceschina, 1958). Pur uscito alla giusta distanza, in anni dove i vincitori avevano già riscritto la storia, il libro non riesce a scrollarsi di dosso la sua indole infatuata. Ne viene fuori un esempio di ucronia vera e propria, dove le domande cruciali capovolgono i fatti e la storia.

CIMELIO PER I 40 ANNI DALLA SCOMPARSA DI JOHN LENNON – Edizione Deluxe da collezione autografata da Yoko Ono, di “Imagine John Yoko” (2018): la storia della canzone più bella di John Lennon

Edizione speciale da collezione firmata, molto limitata. Autografata da Yoko Ono. Edizione di 300 copie in tutto il mondo: la definitiva storia della realizzazione del leggendario album e di tutto ciò che lo circonda, compilata e curata personalmente da Yoko Ono. Copertina in tela speciale firmata “Collector’s Edition” con polaroid ribaltate sul davanti e sul retro.

Cinque splendide copertine esempio di grafica anni ’20 valgono bene un Pitigrilli a luci rosse

Cinque libri che lo scrittore Pitigrilli (Dino Segre) non avrebbe mai voluto scrivere, ma le cui copertine sono un esempio di stile e di grafica anni ’20 che non possono essere dimenticati. Articolo di Alessandro Brunetti.

“Made in Mater” (1967) di Achille Bonito Oliva: poesia d’avanguardia in schede: eccezionale la prima opera del famoso critico d’arte

L’opera è il numero 10 della rivista di poesia d’avanguardia “Il Dissenso”, collana curata dallo stesso Bonito Oliva e si presenta con un cofanetto morbido di cartone colorato con 34 fogli sciolti.