"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Made in mater, di Achille Bonito Oliva (senza luogo ma Bologna, Sampietro, 1967)

Cofanetto morbido di cartone colorato con 34 fogli sciolti. È il numero 10 della rivista di poesia d’avanguardia “Il Dissenso”; versi stampati su carte spesse. Formato di 12 x 16,8 cm.

 

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Achille Bonito Oliva (nato a Caggiano, 4 novembre 1939) è un critico d’arte, accademico e saggista italiano. Dal 1968 vive a Roma, dove inizia la sua attività di critico d’arte e insegna Storia dell’arte contemporanea alla facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza. Nel 1980 scrive l’opera La Transavanguardia italiana fondando la Transavanguardia, omonimo movimento artistico. La sua idea del critico d’arte è innovativa: propone un “modello creativo” della critica. Il critico non è più sostenitore di una sola poetica e mediatore tra artista e pubblico, ma deve agire come un “cacciatore”. Nel 1993 è il curatore della Biennale di Venezia. [fonte: Wikipedia]

 

Di cosa parla il libro?

L’opera è il numero 10 della rivista di poesia d’avanguardia “Il Dissenso”, collana curata dallo stesso Bonito Oliva.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Gli anni del terrore” di Lawrence Wright: il miglior saggio che spiega la nascita di Al-Qaeda

ROMA VIALE TRASTEVERE Bancarelle Martedì 20 Ottobre 2020 Avvistato “Gli anni del terrore: da Al-Qaeda allo Stato Islamico” di Lawrence Wright (Adelphi, 2017), uno dei più autorevoli giornalisti del New Yorker. Forse il miglior saggio su Al-Qaeda.

“Il Signore degli Anelli” di Tolkien illustrato da Alan Lee (con le 20 righe…)

Si segnala una copia in asta su eBay de “Il Signore degli anelli” di J. R. R. Tolkien (Bompiani, 2014) – edizione illustrata da Alan Lee – che contiene le famose 20 righe di pagina 275 “saltate” in precedenti edizioni.

“Tiro al piccione” di Giose Rimanelli: la ricercata prima edizione del 1953!

Giose Rimanelli è stato il primo italiano invitato a parlare alla Library of Congress degli Stati Uniti nel 1960. Il suo primo romanzo, “Benedetta in Guysterland” (Guernica Press) ha vinto il premio American Book Awards.

“Stati d’animo disegnati” di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di poesia, 1923): poesia parolibera futurista

Presente in sole tre biblioteche italiane, un pezzo davvero raro di poesia parolibera futurista, “Stati d’animo disegnati”, di Giuseppe Steiner (Edizioni futuriste di Poesia, 1923), in asta su Catawiki.

Fate attenzione quando il prezzo in un’asta d’improvviso scende!

A volte, in certe aste su eBay molto “combattute” avvengono episodi strani: offerte ritirate, col prezzo che improvvisamente scende, o addirittura chiusure anticipate – che gettano nello sconforto i partecipanti – vediamo di capire come e perché succedono queste cose.