"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Made in mater, di Achille Bonito Oliva (senza luogo ma Bologna, Sampietro, 1967)

Cofanetto morbido di cartone colorato con 34 fogli sciolti. È il numero 10 della rivista di poesia d’avanguardia “Il Dissenso”; versi stampati su carte spesse. Formato di 12 x 16,8 cm.

 

 

 

 

 

Chi è l’autore?

Achille Bonito Oliva (nato a Caggiano, 4 novembre 1939) è un critico d’arte, accademico e saggista italiano. Dal 1968 vive a Roma, dove inizia la sua attività di critico d’arte e insegna Storia dell’arte contemporanea alla facoltà di Architettura dell’Università La Sapienza. Nel 1980 scrive l’opera La Transavanguardia italiana fondando la Transavanguardia, omonimo movimento artistico. La sua idea del critico d’arte è innovativa: propone un “modello creativo” della critica. Il critico non è più sostenitore di una sola poetica e mediatore tra artista e pubblico, ma deve agire come un “cacciatore”. Nel 1993 è il curatore della Biennale di Venezia. [fonte: Wikipedia]

 

Di cosa parla il libro?

L’opera è il numero 10 della rivista di poesia d’avanguardia “Il Dissenso”, collana curata dallo stesso Bonito Oliva.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Avvistato il primo libro che tratta di Forza Italia (anno 1994), ma ci sono due versioni con copertine diverse?

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Novembre 2023 avvistato Il saggio del giornalista Alessandro Gilioli del 1994, il primo, in ordine di tempo, ad affrontare l’argomento delle origini di Forza Italia; recentemente è stata segnalata una versione dello stesso libro recante una copertina differente. Le possibili spiegazioni. Articolo di Enrico Pofi.

Rarissimo libro Giorgio Dimitrov La classe operaia contro il fascismo 1935

Rarissimo libro non reperibile sul mercato librario e antiquariale. Non presente negli archivi e nelle biblioteche nazionali ed estere. La classe operaia contro il fascismo.

Come si fa a comprare bene? Prima di acquistare: cercate cercate cercate! Il caso Eldonejo

Eh, sì! Il prezzo è importante quando si decide di acquistare un libro raro, usato, di seconda mano o fuori commercio. Non sempre è possibile fare l'affare trovando quanto desiderato nella bancarella o nel cesto dei libri a 1 €. Sul web, per esempio, le offerte per lo...

“Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure” al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Giugno 2018. Su una bancarella di Via Ippolito Nievo è stato avvistato ” Jannuzzi – Settant’anni di finzioni e di avventure” di Mattia Feltri.

“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua nell’edizione del 1955: e dicevano che non era mai uscita…

“La polvere sull’erba” di Alberto Bevilacqua (1955) si pensava non fosse mai stato stampato per una autocensura di Salvatore Sciascia.