"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Balillino in Africa orientale; testo e disegni a cura di Tilde Ragni (Firenze, Bemporad, 1936).

 

Questo fu il numero 17 della collana Libriccini belli della casa editrice Bemporad di Firenze, una cinquantina di volumetti illustrati per bambini usciti tra il 1936 e il 1952. Tilde Ragni fu un’apprezzata illustratrice, probabilmente fiorentina, per libri dell’infanzia, attiva dagli anni ’20 ai ’40/’50 del XX secolo, collaboratrice delle case editrici Marzocco, Bemporad, Salani e Cionini di Firenze. Ebbe buon successo specialmente per aver illustrato proprio i libri della collana Libriccini belli della casa editrice Bemporad. Alcune di queste opere furono tradotte anche in altre lingue, per esempio in spagnolo e tedesco,

Di Balillino in Africa orientale, rarissimo, risulta solo una copia nel Sistema Bibliotecario Nazionale; l’esemplare è conservato alla Biblioteca Marucelliana di Firenze.

 

La propaganda fascista nei libri per l’infanzia

La propaganda fascista durante il governo di Benito Mussolini svolse un ruolo fondamentale per diffondere le politiche del movimento e mantenere il potere. Anche i ragazzi erano coinvolti attraverso testi scolastici e libri per l’infanzia che promuovevano il culto della personalità del Duce e l’esaltazione dei valori fascisti. Sebbene presentata in modo accattivante, questa propaganda fu usata per manipolare e controllare la gioventù italiana, che venne indottrinata a credere nel regime e ad adottare l’ideologia fascista.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“C’è uno spettro in Italia” di Giuseppe Bevilacqua (1920): rarissimo

Rarissimo libro di Giuseppe Bevilacqua con prefazione di Carlo Treves. 

L’ultimo romanzo di Jeanine Cummins spacca l’America. E da noi?

“American Dirt” – in Italia “Il sale della Terra” – di Jeanine Cummins sta dominando la scena americana in questo fine Gennaio 2020, perché secondo i detrattori avrebbe trattato superficialmente un problema delicato: l’immigrazione messicana.

“Afolibrismi” di Simone Berni – il primo della nuova casa editrice

Esce “Afolibrismi” di Simone Berni (Giugno 2018), una raccolta di aforismi, freddure e perle di saggezza ad uso dei frequentatori di libri. Con la benedizione di Giampiero Mughini, Massimo Gatta e Luigi Mascheroni.

“Mario Luzi storia di una poesia”, di Sergio Pautasso

ROMA MONTEVERDE MERCATINO FRANCHISING 22 Marzo 2018 Avvistata la copia di un saggio scritto da Sergio Pautasso dal titolo: “Mario Luzi – Storia di una poesia”, in prima edizione Rizzoli.

Un libro su Matteo Salvini con pagine senza testo (e senza foto) va al 1° posto nelle vendite su Amazon

Incredibile su Amazon: ad inizio dicembre 2020 un libro con pagine a righe senza testo va in testa alla classifica dei bestseller. È “Perché Salvini merita fiducia, rispetto e ammirazione”, di Alex Green. Potrebbe essere questo il regalo di Natale perfetto in un anno che passerà alla storia!