"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Un libro di cui sono rimaste pochissime copie

 

Jap Herron: A Novel Written From the Ouija Board, di Emily Grant Hutchings (New York, Mitchell Kennerley, 1917)

 

Jap Herron” è un romanzo scritto dalla scrittrice Emily Grant Hutchings (in collaborazione con la presunta medium Lola Hays) e pubblicato nel 1917. La sua genesi è piuttosto singolare: il libro è stato redatto utilizzando una tavoletta Ouija, un metodo che la Hutchings affermava le fosse stato suggerito dagli spiriti, da qui il coinvolgimento di una medium. Questo approccio suscitò un notevole interesse (e una comprensibile perplessità), poiché il romanzo viene spesso descritto come un’opera “postuma” di Mark Twain, visto che Mark Twain morì nel 1910, appena dopo il passaggio della cometa di Halley. La connessione con Twain è stata una delle ragioni principali per cui il libro ha attirato l’attenzione, nonostante la sua qualità letteraria sia stata messa in discussione.

Jap Herron” ha assunto un significato particolare nel mondo del collezionismo. A causa della sua storia controversa e della sua pubblicazione limitata, le copie originali sono diventate estremamente rare. Dopo una causa legale che all’epoca della pubblicazione portò alla distruzione della maggior parte delle copie stampate, oggi si stima che esistano solo poche decine di esemplari rimasti. Questo ha fatto sì che i collezionisti siano disposti a pagare cifre considerevoli per ottenere una copia, con valutazioni che possono variare da 300 a 500 dollari per le edizioni più comuni e fino a 3000 dollari per quelle in condizioni eccezionali e complete di sopraccoperta (solo una copia nota).

La scarsa trovabilità di “Jap Herron” è dovuta principalmente alla distruzione delle copie originali e alla sua reputazione controversa. Negli ultimi anni, la crescente domanda ha portato a edizioni ristampate tramite servizi di stampa on-demand, ma queste non possono avere lo stesso interesse delle edizioni originali.

 

 

Disponibilità di eventuali copie (sempre aggiornato)

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

le aste sono in continuo aggiornamento
le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una copia in vendita di “Passaggi” di Igor Patruno (Aelia Laelia, 1983): rarissima prima edizione

Molto raro. “Fuori collana” della prestigiosa piccola casa editrice Aelia Laelia. Gli altri nove libri dell’editore reggiano Aelia Laelia risultano tutti numerati nella costola tranne questo.

Di alcuni libri irreperibili che in ogni caso trovereste illeggibili: da Diego Marani ai Klingon

La leggibilità di un libro dipende ovviamente dall’idioma con il quale è stato scritto: quando si ha a che fare con europanto, klingon e friulano stretto ecco che possono sorgere problemi!

Volete un vero libro sul Natale? C’è “Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni (Mauvais Livres, 2020)

Ha un anno ma non lo dimostra Il nuovo nato delle piccole edizioni Mauvais Livres, “Un presepio con molte sorprese” di Chiara Frugoni è l’occasione per una rivisitazione della tradizione del presepio e per incontrare un San Francesco su cui non mancano zone d’ombra e lacune storiche.

Raro libro su Carmelo Bene appare su eBay

In vendita un raro libro del 1975, “Amleto”. di Carmelo Bene, dopo l’asta di una ambitissima copia del numero monografico sul grande attore della rivista Panta del 2012 (a dieci anni dalla scomparsa).

Isabella Santacroce e il libro maledetto sulle canzoni di Kurt Cobain & Courtney Love

Avvistata una rara copia del libro “Kurt Cobain & Courtney Love: canzoni maledette” (traduzione di Isabella Santacroce) negli anni divenuto libro cult.