Faust o Margherita: soggetto cinematografico, di Carmelo Bene; Franco Cuomo (Roma, Tipografia C. Corvo, 1969).
Soggetto cinematografico quasi sconosciuto, presente nella sola Biblioteca dell’Archivio Carmelo Bene a Lecce.
“Faust o Margherita” è uno spettacolo teatrale comico-satirico del 1966 diretto e interpretato da Carmelo Bene, scritto in collaborazione con Franco Cuomo. Non si tratta propriamente di un adattamento del Faust di Goethe, ma di una sua parodia in forma di collage, in cui il Faust di Bene vende Margherita all’Uomo Mascherato (alias Mefisto) per procurarsi un’anima. Lo spettacolo contiene elementi estranei alla narrazione originale come riferimenti a eventi sportivi e personaggi letterari italiani, ed è stato accolto in modo vario dalla critica, con sostenitori come Ennio Flaiano.
Il soggetto cinematografico è datato 1969 e vede Carmelo Bene e Franco Cuomo come autori. È modificato da Carmelo Bene e stampato dalla Tipografia C. Corvo a Roma. Carmelo Bene ha portato in studio il copione scritto insieme a Franco Cuomo, su cui poi si è lavorato come progetto cinematografico.
Il debutto teatrale originale di “Faust o Margherita” avvenne nel 1966 al Teatro dei Satiri di Roma con grande successo di pubblico e critica, inclusa la critica straniera. Lo spettacolo è stato anche presentato al Festival di Sarajevo, sebbene in quell’occasione abbia avuto scarso successo per problemi tecnici e linguistici.
Franco Cuomo ha iniziato la sua carriera teatrale proprio con questo testo insieme a Carmelo Bene, prima di sviluppare una carriera prolifica di drammaturgo e scrittore.
Disponibilità di eventuali copie del copione cartaceo (sempre aggiornato)
Compralo su eBay
Carmelo Bene Franco Cuomo Faust e Margherita Soggetto cinematografico
![]() | EUR 90,00 Compralo su eBay per soli: EUR 90,00 Compralo su eBay |
CARMELO BENE FRANCO CUOMO FAUST O MARGHERITA RARISSIMO SOGGETTO CINEMATOGRAFICO
![]() | EUR 200,00 Compralo su eBay per soli: EUR 200,00 Compralo su eBay |


