"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Faust o Margherita: soggetto cinematografico, di Carmelo Bene; Franco Cuomo (Roma, Tipografia C. Corvo, 1969).

 

Soggetto cinematografico quasi sconosciuto, presente nella sola Biblioteca dell’Archivio Carmelo Bene a Lecce.

Faust o Margherita” è uno spettacolo teatrale comico-satirico del 1966 diretto e interpretato da Carmelo Bene, scritto in collaborazione con Franco Cuomo. Non si tratta propriamente di un adattamento del Faust di Goethe, ma di una sua parodia in forma di collage, in cui il Faust di Bene vende Margherita all’Uomo Mascherato (alias Mefisto) per procurarsi un’anima. Lo spettacolo contiene elementi estranei alla narrazione originale come riferimenti a eventi sportivi e personaggi letterari italiani, ed è stato accolto in modo vario dalla critica, con sostenitori come Ennio Flaiano.

Il soggetto cinematografico è datato 1969 e vede Carmelo Bene e Franco Cuomo come autori. È modificato da Carmelo Bene e stampato dalla Tipografia C. Corvo a Roma. Carmelo Bene ha portato in studio il copione scritto insieme a Franco Cuomo, su cui poi si è lavorato come progetto cinematografico.

Il debutto teatrale originale di “Faust o Margherita” avvenne nel 1966 al Teatro dei Satiri di Roma con grande successo di pubblico e critica, inclusa la critica straniera. Lo spettacolo è stato anche presentato al Festival di Sarajevo, sebbene in quell’occasione abbia avuto scarso successo per problemi tecnici e linguistici.

Franco Cuomo ha iniziato la sua carriera teatrale proprio con questo testo insieme a Carmelo Bene, prima di sviluppare una carriera prolifica di drammaturgo e scrittore.

 

 

Disponibilità di eventuali copie del copione cartaceo (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Hitler e il Nazismo Magico” di Giorgio Galli al mercatino di Monteverde

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Giovedì 11 Giugno 2020 “Hitler e il Nazismo magico”, il libro di Giorgio Galli (edito in prima edizione da Rizzoli nel 1989) al mercatino.

Protetto: Sta sparendo dal mercato l’autobiografia “Sto con la band”, di Pamela Des Barres [password: BAND]

Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.

Okay, oggi è il 1° Aprile: ma questo libro non è un pesce, esiste!

Oggi si segnala un libro dalla copertina gialla lungo mezzo metro e largo 17 centimetri, non si sfoglia, si srotola e il risultato sono un insieme di nomi, cognomi e date di nascita di persone sconosciute: un albero genealogico che parte dal 1974 e va a ritroso.

I libri introvabili sul “caso Jacques Fesch”, il ghigliottinato in odor di Santità

Molto rari, ricercati e dalle valutazioni spesso assurde (oltre mille euro) i libri sul caso di Jacques Fesch, il giovane omicida francese ghigliottinato all’età di 27 anni nel 1957 – da tempo in odor si santità per una stupefacente conversione durante gli anni del carcere, quando era in attesa dell’esecuzione della pena capitale.