"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Padania o cara: cronache della prima guerra di secessione padana, di Giacomo Properzj (Palermo, Sellerio, 1998)

OSTIA LIDO (ROMA) LIBRERIA WILLY’S Mercoledì 8 Maggio 2024 Alla libreria in Corso Duca di Genova, n. 183, su un ripiano delle occasioni, è stato avvistato un libricino, di 98 pagine in 16°, pubblicato nel 1998 da Sellerio editore Palermo, nella collana Il divano (che si caratterizza per la copertina con un’immagine ritagliata e incollata), di Giacomo Properzj: dal titolo Padania o cara – Cronache della prima guerra di secessione padana. Il volumetto, fuori catalogo e ormai quasi dimenticato, può, ben a ragione, ascriversi alla fantascienza o meglio al novero delle cosiddette ucronie politiche.

In esso l’autore narra di alcuni fatti che, soltanto dopo qualche anno, si sarebbero, almeno in parte, avverate. Prezzo dell’esemplare che si segnala, assolutamente perfetto, un euro! (Dall’archivio di Enrico Pofi)

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Su ABEBOOKS

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Straordinario n. 4 del Gruppo Co.Br.a. (Organe du front international des artistes expérimentaux d’avant-garde) 1949

Revue COBRA N ° 4. Organo del fronte internazionale degli artisti sperimentali d’avanguardia (Amsterdam, 1949). Con artisti del calibro di Karel Appel e Guillaume Corneille.

Volge al termine il “Salone del libro” (della Cultura) di Milano

Volge al termine una brillante edizione di quello che un tempo era conosciuto come il "Salone del libro usato" di Milano e che oggi viene ufficialmente definito Salone della Cultura. A seguire la galleria dello stand espositivo di Biblohaus ed ES (Edizioni SimOn)....

Il 26 dicembre è il giorno di Dracula! A tu per tu con il mito in 8 libri per finire l’anno degnamente

Dracula è un mito che unisce tre secoli, ‘800, ‘900 e anni 2000.  Ho selezionato otto libri, otto edizioni, otto copertine che possono unire, dividere, far discutere, ammaliare. Otto libri tra i quali trovare quello che fa per voi. Vi garantisco che non sarà né difficile né facile. Così come non lo è stato per me. Leggete Dracula finendo il 2020.

Le “fotocopie” come risorsa editoriale o mezzo mediatico da riscoprire?

“I Promessi Sposi: Storia Milanese del secolo XVII, scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni”, una stampa anastatica necessaria, essendo gli esemplari originali alla portata di pochi: un acquisto da 50 euro è lo spunto per una riflessione. Articolo di Enrico Pofi.