"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

“Roma in automobile” di Riccardo Mariano (Roma, Tilligraf, 1986)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 3 Febbraio 2019. Su una bancarella di Piazza Ippolito Nievo è stato avvistato un raro libro sul periodo pionieristico dell’automobilismo, di una piccola casa editrice romana. Il libro è scritto da Riccardo Mariano, con il titolo: Roma in automobile-I Pionieri del volante 1895-1915; prima edizione 1986, editore Tilligraf. Si tratta di un volume di 430 pagine in formato 8°. Assai curato dal punto di vista tipografico: stampato su carta pregiata, è rilegato in piena tela con sovraccoperta illustrata e corredato di immagini rigorosamente d’epoca; non c’è pagina che ne sia sprovvista. Pertanto un”opera che trasmette intatto il fascino dei tempi che videro sulle strade di Roma le prime automobili. Così come il testo, che riporta aneddoti, storie, curiosità e fatti tratti dalle cronache dei giornali d’epoca. Il libro, come nuovo, viene offerto a 10 € (E. P.).

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ormai sono ben 100 anni fa: quando usciva “Maledizione” di Ossip Felyne (1923): racconti misteriosi di un autore insolito

Autore poco conosciuto e alquanto misterioso, i cui romanzi, le cui sceneggiature e le raccolte di racconti meriterebbero ampio dibattito. L’opera in questione è rarissima, conosciuta in unica copia pubblica, conservata presso la Biblioteca Comunale Augusta di Perugia.

Tamaro, o delle rarità bibliografiche (alla nostra portata)!

Spulciando tra la produzione di Susanna Tamaro, tra preziose edizioni in cofanetto o popolari allegati a Famiglia Cristiana, stavolta ne viene fuori uno spaccato tutto al femminile: la bibliofilia a volte ha bisogno di pause di riflessione, di occhi bendati e di procedere solo dove ci porta il cuore. Articolo di Aldo Lo Presti.

“Casa di foglie” di Mark Z. Danielewski (Strade Blu Mondadori) a 2 € al mercatino!

LATINA MERCATINO DELLA MEMORIA di Piazza del Popolo Domenica 31 Gennaio 2022 Avvistata una copia di “Casa di foglie”, di Mark Z. Danielewski (Mondadori, 2005) per 2 €. Il libro appartiene alla celebre collana Strade Blu ed è tra i più ricercati e quotati.

“Ventiquattro prose d’arte” di Leonardo Sinisgalli

ROMA LIBRERIA PUGACIOFF Via Andrea Busiri Vici – TEMPO FA – Ai tempi del Coronavirus non ci rimane che ricordare i giorni di fortunati ritrovamenti, sperando che tornino il più presto possibile. Partiamo da un bel libro di Leonardo Sinisgalli.

“Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino (Einaudi, 1947): l’ambita prima edizione

Il sentiero dei nidi di ragno è il primo romanzo di Italo Calvino. Pubblicato nel 1947 da Einaudi, è ambientato in Liguria all’epoca della seconda guerra mondiale e della Resistenza partigiana. Alla prima edizione stampata in 1500 esemplari non numerati, segue una ristampa identica alla prima (considerata seconda edizione) nel 1948 (fra la prima e seconda edizione ne furono vendute 6000 copie)