"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Sono quasi tre anni ormai dall’uscita del libro di Fabrizio Mugnaini che è anche il catalogo completo ed esaustivo della celebre collana La Zattera di Bompiani (anni 1942-1945).

 

Ecco lo stralcio apparso sul nostro blog, all’epoca.

31 Maggio 2019 – Appena pubblicato La Zattera, Bompiani (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, 2019). La collana La Zattera fu pensata per i soldati che andavano al fronte; pubblicò 24 libretti in formato 13 x 8 cm tra il 1942 e il 1945. Valentino Bompiani vi profuse il massimo sforzo. L’idea fu di Cesare Zavattini.

Ecco, uno per uno, tutti i libri pubblicati:

La Zattera, Bompiani (1942 – 1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SimOn, maggio 2019)

 

 

Ne volete sapere di più? Leggete La Zattera, Bompiani (1942-1945), di Fabrizio Mugnaini (Edizioni SO, 2019) – il libro si può ordinare qui

 

 

[Immagini dalla collezione privata di Fabrizio Mugnaini]

 

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

le aste sono in continuo aggiornamento

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Ecco una caccia che può dare i suoi frutti: “Il linguaggio della Terra Australe” di Umberto Eco (Bompiani, 2004)

Edizione non in commercio: tiratura di 600 esemplari numerati. Ne esiste solo una copia pubblica, presso la Biblioteca Beato Pellegrino di Padova. Molto raro.

I libri sulla rapina del secolo di Knigthsbridge di Valerio Viccei

Personaggio iconico, conosciuto e temuto nel Regno Unito, si dice che Valerio Viccei fosse a conoscenza di alcuni segreti di alto livello, proprio appresi dai documenti trafugati in quella che fu definita la rapina del secolo, nel 1987.

Giorgio Steimetz – Questo è Cefis (Ami,1972) RARO.

Il libro è citato dallo stesso Pasolini in Petrolio. Secondo quanto pubblicato su Profondo Nero, Eugenio Cefis aveva un potere assoluto negli anni Settanta. Oltre ad aver passato il testimone della loggia massonica P2 al duo Ortolani–Gelli, dando il via ad una fase di importanza capitale della nostra Repubblica, riuscì (o sarebbe riuscito) a far sparire dalle librerie questa biografia non autorizzata, che minacciava di screditarlo.

“Misery” di Stephen King al mercatino: un romanzo che nessun scrittore potrà mai dimenticare

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti – Martedì 16 Giugno 2020 “Misery” di Stephen King (Sperling & Kupfer, 1988): il fenomenale thriller psicologico del “Re del brivido”.

Salone del libro usato di Milano: ancora immagini di libri interessanti e rari

Salone del libro usato di Milano (20 & 21 Gennaio 2018): a spasso tra i tavoli, dove le "perle" abbondano.