"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Morgan e i suoi libri: qualche tesoro e un piccolo mistero

Morgan, alias Marco Castoldi (nato a Milano nel 1972) è un cantante, musicista e produttore molto noto in Italia nel campo dello spettacolo e della critica musicale. Il suo nome rimbalza continuamente tra la carta stampata, i social e le tv, spesso per polemiche di varia natura, per una burrascosa vita privata e per una imminente e già da tempo annunciata clamorosa sentenza di sfratto dalla sua abitazione di famiglia.

Dissoluzione, di Morgan [Marco Castoldi] (Milano, Bompiani, 1999). Così come il personaggio, anche i suoi libri hanno fatto e fanno molto discutere. Il cacciatore di libri dovrebbe concentrare le sue ricerche soprattutto sul suo primo parto letterario, ossia Dissoluzione (Bompiani, 1999): Il libro uscì sotto Natale di quell’anno e fu fortemente voluto dall’editor della Bompiani di allora, Elisabetta Sgarbi. Dalla presentazione:

“Quello che avete fra le mani non è esattamente un libro. Io, l’autore, non sono propriamente uno scrittore, ma queste non sono certezze.

Alcuni capiranno subito, dalle prime due frasi di questa premessa, quello che in questo momento intendo. Proprio per le mancanze di cui scrivevo, ho sempre alcune difficoltà ad usare le parole, sia scrivendo una lettera d’amore, sia nell’atto di comprare il pane.
Ma anche questo sarà chiaro e, se non esplicitamente l’argomento, pretesto.

Chiedere il senso è cosa antica, ma ormai siamo già troppo coinvolti.”

Questo libro è il più raro e ricercato. Con valutazioni anche oltre i 50 euro. Esiste una seconda edizione del 2009 con diversa copertina ma sempre con l’insolito formato “quadrato”, quasi come fosse un CD.

Poi ci sono:

  • In pArte Morgan, di Marco (Morgan) Castoldi e Mauro Garofalo (Milano, Elèuthera, 2008)
  • Bluvertigo & Morgan: il suono è mille brividi, di Daniele Cianfriglia (Roma, Arcana, 2009)
  • Il libro di Morgan: io, l’amore, la musica, gli stronzi e Dio, di Marco Castoldi (Torino, Einaudi, 2014). Su questo libro aleggia un piccolo mistero. C’è una prima copertina (molto glamour) che non fu poi realizzata. Una vera e propria copertina fantasma.
  • Morgan, di Federico Scoppio (Roma, Gargoyle, 2014)

 

Anche le biblioteche sbagliano!

Da notare che il libro di poesie Attimi di me, di Marco Castoldi (Lissone, Typos,1985) che l’OPAC SBN attribuisce a Marco (Morgan) Castoldi (nato a Milano nel 1972) è in realtà opera dell’omonimo Marco Castoldi (nato a Monza nel 1962), che lavora nel campo delle post-produzioni video ed è anch’egli musicista, e credo sia per queste affinità che si è generato l’errore.

 

Ultim’ora 2020

 Precisa Domenico Cammarota:

Dissoluzione di Morgan: la prima edizione in assoluto, a mio parere, è quella da “edicola”, stampata nell’ottobre 1999, a cui segue subito dopo l’edizione “integrale”, da libreria, che contiene in più le foto di Morgan che non sono presenti nell’edizione da edicola. Quest’ultima, però – subito scomparsa – conteneva anche un poster gigante a colori con foto dell’autore, e un CD allegato dal titolo “CANONE inVERSO“, dove Morgan, accompagnato dai suoi Bluvertigo, recita brani di poesie di noti autori del ‘900 italiano, come Alda Merini, Nanni Balestrini, Elio Pagliarani, ecc., in quello che è una sorta di specimen sonoro per la collana di poesia Bompiani che era curata da Elisabetta Sgarbi, sorella di Vittorio.”

edizione da edicola

edizione da libreria

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Disponibilità dei libri (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

DISSOLUZIONE MORGAN BOMPIANI 1999

EUR 70,90  

Compralo su eBay per soli: EUR 70,90
Compralo su eBay
le aste sono in continuo aggiornamento

Compralo su eBay

Libro in Parte Morgan Marco Castoldi 2008 SC29

EUR 4,99  

Compralo su eBay per soli: EUR 4,99
Compralo su eBay

Compralo su eBay

Compralo su eBay

005) MORGAN - Federico Scoppio (Gargoyle 2014)

EUR 4,90  

Compralo su eBay per soli: EUR 4,90
Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Quale totalità” di Claudio Magris al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 23 Febbraio 2020. Su una bancarella avvistato “Quale totalità” di Claudio Magris (Guida, 1985).

Lanza del Vasto: il Gandhi italiano e i suoi concetti base espressi in “Principi e precetti del ritorno all’evidenza” (1972)

Questo testo rappresenta un’importante tappa nel percorso intellettuale di Lanza del Vasto. Nell’opera, egli espone principi e precetti che invitano il lettore a ritrovare l’evidenza, aprendo la strada a una profonda riflessione sulla vita interiore e sul cammino spirituale, all’insegna della Gandhiana “non violenza”..

Una clamorosa dedica in copertina di “Amanti e Poeti” (1925) dell’antifascista in esilio Roberto Marvasi

Amanti e poeti, di Roberto Marvasi (Roma, Libreria politica Moderna, circa 1925). In copertina un bellissimo disegno art déco di un giovane Domenico Devanna (1896-1980). L'esemplare in vendita su eBay Roberto Marvasi (1863-1955), avvocato, giornalista, scrittore, di...

Attenzione alle copie pirata – Elena Ferrante e Primo Levi: due casi recenti!

In questo inizio di 2020 fioccano le segnalazioni di copie pirata, contraffatte e comunque non originali di vari libri “che vanno per la maggiore” e che sono in commercio, come “La vita bugiarda degli adulti” di Elena Ferrante e “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Un fenomeno che si riaffaccia?

“L’ultimo centauro” di Ubaldo Bellugi (Ceschina, 1970)

Romanzo curioso e ricercato di una casa editrice storica di Milano. Notare che il titolo del libro all’interno è “L’ultimo dei centauri”.