"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Un concept book al Salone della Cultura di Milano

MILANO SALONE DELLA CULTURA 19 & 20 Gennaio 2019. In occasione del consueto appuntamento annuale con quello che per anni è stato il Salone del libro usato, presso il tavolo della casa editrice Biblohaus e delle Edizioni SimOn  troverà posto un concept book denominato Sfere ebbasta. L’opera di Magysto è costituita da un totale di 21 libri suddivisi in tre Set – di 7 libri ciascuno – identificabili dai colori rosso, verde e giallo.

Ciascun volume è dotato di una sovraccoperta identica alla copertina e il contenuto del libro è illustrato. I volumi si differenziano dal frontespizio, dove compaiono diverse strofe di un testo che, riunite, vanno a formare una canzone.

Sfere ebbasta è un’esposizione concettuale originatasi il primo giorno dell’anno 2019. Si basa sulla semantica e sulle valenze della musica leggera contemporanea e soprattutto ne prospetta una certificazione teorica dei contenuti. Indaga sull’opera di persuasione che i nuovi protagonisti della comunicazione vocale operano nei riguardi dei loro fans attraverso l’uso dei social.

 

Qualche nota

Il contenuto testuale di Sfere ebbasta è di per sé eloquente. Nel frontespizio sono presenti frasi / strofe le quali, assemblate, possono dar luogo a un tentativo di comunicazione che in qualche modo si può avvicinare alla semantica di una ballata o canzone.

Nelle pagine di apertura c’è la dedica, anch’essa eloquente:

 in memory of
A.N.,
D.P.,
B.V.,
M.O.,
E.F.,
E.G.

L’opera realizzata sarà in vendita presso il tavolo delle Edizioni Biblohaus. L’opera, come detto, si compone di 3 Set di volumi indivisibili. I singoli Set possono essere venduti separatamente, ma viene consigliata la loro acquisizione in toto.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando si comprano troppi libri: come gestire il problema dello shopping compulsivo

Esiste una parola giapponese specifica per una certa abitudine che molti amanti dei libri hanno: tsundoku. Questo termine indica l’acquisto compulsivo di libri, spesso senza l’intenzione immediata di leggerli. Sebbene possa sembrare innocuo, come la maggior parte degli oggetti di affetto, anche questo comportamento può trasformarsi in un problema se si perde il controllo.

Franco Simongini e l’edizione speciale “Guelfo, Roma e la torre dell’orologio”

Si segnala brevemente un’edizione fin qui non catalogata nel sistema bibliotecario, de “La torre dell’orologio” di Franco Simongini (Rizzoli, 1979), con una variante nel titolo e nella veste grafica della copertina.

“Prodeide” di Antonio Selvatici: una biografia non autorizzata sull’ex presidente del Consiglio

Come ogni biografia non autorizzata, il libro è ricco di spigolature, polemiche e rivelazioni più o meno sconcertanti sull’ex Presidente del Consiglio Romano Prodi. L’autore si rivela bene informato su fatti e circostanze della politica nostrana.

“Guglielmo Shakespeare Crollalanza, il sacro attore dei Rosacroce” in libreria

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER, Via Lidia – Venerdì 11 Ottobre 2019 – Avvistato un nuovo libro del Prof. Domenico Rotundo, il più interessante forse tra quelli qui proposti, dove si svelerebbe la vera identità del grande William Shakespeare. Italiano?