"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Albero e foglia, di J. R. R. Tolkien (Milano, Rusconi, 1976).

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Giugno 2025. Su una bancarella di Via Parboni, all’altezza del numero civico 10, è stato avvistato un libro imperdibile per gli amanti delle opere del grande J. R. R.Tolkien (1892-1973), l’autore dell’immortale Il Signore degli Anelli e di altri capolavori del genere fantasy.

Si tratta di Albero e Foglia, nella sua prima edizione pubblicata in Italia da Rusconi nel settembre 1976. L’opera contiene alcune fiabe precedute da un saggio proprio sulla fiaba. L’esemplare che si segnala è perfetto e viene offerto a 30 €. (Dall’archivio di Enrico Pofi).

 

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando De Angelis accusò di plagio Albert Camus per “La Peste”

Il curioso caso dell’accusa di plagio ad Albert Camus per il suo capolavoro “La peste” da parte di Raoul Maria De Angelis, autore – quattro anni prima – de “La peste a Urana” con Mondadori. Articolo di Carlo Ottone.

“I leopardi del Giuba” (1929): romanzo coloniale rarissimo di Carlo Merlini

Rarissimo romanzo coloniale. Una giovane donna italiana in Somalia, impiegata come segretaria di un’amica di collegio, che guida la concessione dopo la morte del padre avvenuta tre anni prima. Rapimenti, scomparse e un lieto fine.

Quando a Porta Portese trovai “Diario degli errori” di Ennio Flaiano

ROMA PORTA PORTESE Domenica 19 Aprile 2020 Impossibilitato ad andare al mercatino, parlo di un libro, che vi trovai tempo addietro, “Diario degli errori”, di Ennio Flaiano (Rizzoli, 1976), in un’edizione postuma curata da Emma Giammattei.

Il catalogo proibito dell’asta delle opere “rubate” a Banksy…

Un catalogo controverso  e bellissimo del fantomatico artista britannico. Questo viene “spacciato” come il catalogo di una mostra (con asta milionaria) del 2014, mai tenutasi per l’intervento diretto del popolare artista di strada.

“L’irlandese: ho ucciso Jimmy Hoffa” (2013) di Charles Brandt: una biografia controversa

La prima e unica edizione italiana del libro fu pubblicata da Fazi di Roma nel 2013. Il libro si è fatto sempre più introvabile e le poche copie disponibili spuntano valutazioni consistenti.