"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Quando alcune collane si fanno improvvisamente di “culto”

 

 

Chi è l’editore

Fondata a Milano nel 1981 e diretta da Claudia Tarolo e Marco Zapparoli, Marcos y Marcos è specializzata nella proposta e riproposta di narrativa italiana e straniera, ma è attiva anche nel settore della poesia, specie attraverso la rivista “Testo a Fronte” – dedicata alla teoria e pratica della traduzione – e alle collane ad essa legate, “Testi e saggi di Testo a Fronte”. [fonte: Wikipedia]

 

Iper valutazioni per alcune uscita della collana “Riga”

Marcos y Marcos pubblica anche la rivista-collana “Riga“, diretta da Marco Belpoliti ed Elio Grazioli, dedicata a figure emblematiche della cultura novecentesca nel campo della letteratura e dell’arte, fra cui Alberto Arbasino, Roland Barthes, John Cage, Italo Calvino, Piero Camporesi, Gianni Celati, Marcel Duchamp, Alberto Giacometti, Furio Jesi, Primo Levi, Milan Kundera, Goffredo Parise, Georges Perec, Kurt Schwitters, Saul Steinberg, nonché ad alcune tematiche della recente avanguardia, come il Pop Camp o i Nodi, e la rivista “Testo a Fronte”, diretta da Franco Buffoni, dedicata alla teoria e alla pratica della traduzione poetica. [fonte: Wikipedia]

Alcuni titoli della collana Riga – anni ’90 del XX secolo – si sono con il tempo fatti sempre più rari e di conseguenza hanno raggiunto valutazioni piuttosto sostenute, vedi il caso di Italo Calvino, Alberto Giacometti o Marcel Duchamp.

 

 

Disponibilità di alcune uscite della collana “Riga” (sempre aggiornato)

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Valutazioni alte per il libro su Freddie Mercury del compagno Jim Hutton

“I miei anni con Freddie Mercury”, di Jim Hutton e Tim Wapshott (Mondadori, 1994) è diventato un libro molto ben valutato dai comprovenditori. A distanza di 25 anni dall’uscita si è fatto veramente raro.

“Il libro dei sogni” di Federico Fellini: in fondo anche il prezzo è un sogno!

Il libro dei sogni” è un’opera preziosa costituita dai diari personali di Federico Fellini. Il libro è arricchito dai disegni dell’autore, in quello stile onirico che ha poi trasferito nei suoi film acclamati in tutto il mondo. Sempre più difficile trovare a basso prezzo una copia della tiratura limitata del 2007 in mille copie.

Un pezzo di cultura Beat: “La festa del Parco Lambro” di Franco Ortolani (1978)

In tema di cultura Beat, contestazione giovanile,’68 e post ’68, hippies e nudismo, uno dei libri più ricercati dai collezionisti è sicuramente quello del fotografo Franco Ortolani.

Due perle di Biagio Marin trovate in una anonima bancarella di un mercatino bresciano

LONATO DEL GARDA (BRESCIA) MERCANTICO Domenica 17 Settembre 2023 Avvistati due libri rari e ricercati del grande scrittore Biagio Marin: la raccolta poetica “Cansone picole”, terza opera in ordine cronologico (1927) della produzione dell’autore, e la seconda nello stesso ordine, ossia “La Girlanda de gno suore” del 1922. Entrambe le opere erano in vendita a 3,50 € l’una.