"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Ansiaismo, di Farfa (Vittorio Osvaldo Tommasini) (Venezia, Centro Internazionale delle Arti e del Costume Momenti, 1964).

Libro in asta su Catawiki

Prima edizione. I testi e le incisioni sono di Farfa (1879-1964) – poeta e pittore futurista. Introduzione a cura di Paolo Marinotti. Un ritratto fotografico, 12 incisioni dell’autore nel testo. Formato di cm 21 x 21, 36 pagine.

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ladri di sogni” di Victor Osborne (Mondadori, 1992): eccolo qua!

Mi sorprendo nel vederne alcune copie in vendita su eBay a prezzi molto contenuti e spesso in condizioni perfette. A volte non è necessario spendere una fortuna per procacciarsi qualcosa di raro e ricercato!

Un libro che appare e riappare: il raro “Il Natale ha 5000 anni” di Francesco Saba Sardi

Libro “scomunicato dalla Chiesa”, praticamente scomparso da anni, fu pubblicato nel 1958 e subito entrò nell’occhio del ciclone. Ad attaccarlo fu in particolare “La Civiltà Cattolica”, la rivista dei Gesuiti diretta da Padre Enrico Rosa.

Libri sulle automobiline? Sì, ma in stile prussiano

Alba, editore tedesco specializzato in riviste dedicate al modellismo ferroviario, alla fine degli anni ’80 pubblicò una serie di agili volumi anche per gli appassionati delle automobiline in varie scale. Articolo di Alessandro Brunetti.

In un libro tutti i retroscena del sequestro Gancia: “Radiografia di un mistero irrisolto” (Bibliotheka, 2023) di Folegnani & Lupacchini

Nel libro emerge una dettagliata analisi di uno dei capitoli più oscuri della storia italiana: il sequestro di Vittorio Vallarino Gancia avvenuto tra il 4 e il 5 giugno 1975 a Canelli. Il tentativo di risolvere questo mistero irrisolto rivela nuovi elementi in grado di gettare luce su un evento cruciale per la storia delle Brigate Rosse.

Rarissimo futurista in asta: “Il volo a vela” di Vittorio Bonomi e Camillo Silva (1932)

Libro estremamente raro, la copertina era pressoché sconosciuta. Da indagare l’artista autore del disegno; il libro risulta presente in sole sei biblioteche.