"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Il libro non è mai stato tradotto

App Store Confidential: Ein persönlicher Blick hinter die Kulissen von Apples wichtigstem Business, di Tom Sadowski (Hamburg, Murmann Publishers, 2020)

Nel 2020 andò completamente fuori portata il libro App Store Confidential: Ein persönlicher Blick hinter die Kulissen von Apples wichtigstem Business, di Tom Sadowski (Hamburg, Murmann Publishers, 2020) Traduzione del titolo: App Store Confidenziale: Uno sguardo indiscreto dietro le quinte del business più importante di Apple. L’autore è stato per alcuni anni il responsabile della App Store per quanto riguarda Germania, Austria e Svizzera. Dopo contrasti con il CEO dell’azienda americana, Tim Cook, a cui seguì il licenziamento, Sadowski si è deciso a mettere nero su bianco la sua esperienza, raccontando come vanno le cose dentro il colosso americano. Apple lo ha accusato di rivelare dinamiche interne, strategie di marketing e segreti “industriali”. Sadowski si appella al suo diritto di cronaca, al poter raccontare la sua vita e la sua esperienza senza condizionamenti, nel rispetto della riservatezza altrui.

Al momento dell’uscita del presente articolo è reperibile soltanto l’edizione in lingua tedesca. Non ci sono buone prospettive per edizioni in altre lingue, che probabilmente non potranno vedere la luce.

Dice l’editore:

“L’app store è una delle piattaforme che ha decretato il successo del digitale: è iniziata con solo 500 app nel 2008, dieci anni dopo ha raggiunto il doppio delle vendite di McDonald’s.
Ma pochi sanno come funziona l’App Store. Fino ad ora In “App Store ConfidentialTom Sadowski, che è stato l’ultimo responsabile del business delle app in Germania, Austria e Svizzera, offre interessanti spunti sull’uso delle app. In che modo un’app nel negozio ha successo fino a diventare persino “App of the Year”? Quali cose da fare e da non fare quando si lavora con Apple? E come funziona il gigante della tecnologia della Silicon Valley, attorno al quale aleggiano innumerevoli miti e leggende? Tom Sadowski emerge dall’ombra del gruppo e racconta onestamente e direttamente il suo percorso in Apple, le sue esperienze personali nel settore delle app e gli incontri con il CEO di Apple Tim Cook. “App Store Confidential” è uno sguardo interno dietro le quinte della società di culto che ha cambiato per sempre le nostre vite con iPhone, iPad, App Store e Co.”

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Gli americani” di Robert Frank (1959): il capolavoro della fotografia moderna in asta sottoprezzo

Opera di straordinaria importanza nella fotografia moderna. L’America ritratta veramente nella sua essenza. Robert Frank ritrae l’America dei cowboy e dei politici; dei negozi di alimentari, delle pompe funebri e dei jamborees del 4 luglio; dei picnic, edicole, cocktail party, jam session e film ai drive-in. Ecco il volto dell’America illuminato da un talento insolito.

Il primo libro su Mia Martini uscito dopo la sua scomparsa: raro e ricercato

“Mia Martini il mio canto universale” di Menico Caroli (Tarab, 1999) è il primo libro dedicato alla cantante Mia Martini. Si è fatto molto raro negli anni fino a scomparire per lunghi periodi. Ormai è in procinto di entrare fra i libri cult.

“Norme per la redazione di un testo radiofonico” di Carlo Emilio Gadda: quasi introvabili le edizioni del 1953 e 1973

Nel 2018 Adelphi curò la ri-edizione di “Norme per la redazione di un testo radiofonico” di Carlo Emilio Gadda, fresco come se fosse stato scritto oggi e non nel 1953.

Quando l’enigma è legato a un vitigno: il caso del Cesanese di Affile svelato da Piero Riccardi in un libro di Iacobellieditore

L’opera di Riccardi non solo getta luce sulla vera origine del Cesanese, ma sovverte anche molte credenze popolari che lo collegavano erroneamente agli Etruschi, ai Greci o ai Romani. E se questo vitigno mettesse in discussione alcuni concetti chiave della narrativa enologica tradizionale?