"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Sepúlveda low cost ma affidabile!

Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, di Luis Sepúlveda (Parma, Guanda, 1993)

Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, di Luis Sepúlveda (Firenze, Salani, 1996)

Arrivata oggi 16 Aprile 2020 la notizia della morte del grande scrittore cileno Luis Sepúlveda (era nato nel 1949), a causa di un’infezione da Coronavirus Covid-19 contratta lo scorso Febbraio nelle Asturie, in Spagna. Fin dalle prime ore della giornata su eBay si sono registrate svariate vendite dei suoi libri. Alle ore 18 erano arrivate a 120. Va detto che si tratta per il 90% di vendite al di sotto dei 10 €. Quindi chi si è mosso ha cercato l’occasione, l’edizione buona rimasta a vagare magari per anni sottoprezzo.

Aggiungo, inoltre, che la prima edizione del primo libro di Luis Sepúlveda stampato in Italia, cioè Il vecchio che leggeva romanzi d’amore (Parma, Guanda, 1993) ha uno scarso valore collezionistico. Moltissime le riedizioni, credo una quarantina ma forse di più. Anche la primissima del 1993 ha valutazioni modeste sui vari canali di vendita. La più cara venduta oggi è arrivata a 25 €. Ma la media è stata molto più bassa.

C’è poi quello che è il libro forse più famoso – almeno in Italia – dello scrittore cileno: Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare (Salani, 1996). Questa ha fatto registrare il record di 50 € oggi solo perché l’esemplare venduto era autografato.

Ottima occasione per comprare

Nonostante manchino colpi mozzafiato relativi ai libri di questo scrittore, c’è comunque un momento da sfruttare, con molti librai e venditori che tireranno fiori tutto il materiale nel cassetto di questo scrittore, e forse nelle prossime ore qualcosa di invitante arriverà. Bisogna monitorare bene la situazione.

Ecco alcuni consigli che si possono dare adesso

TUTTE PRIME EDIZIONI ITALIANE:

(FATE CLIC SULL’IMMAGINE)

Al momento: 7 €

Compralo subito: 15,99 €

Compralo subito: 5 €

Compralo subito: 7,49 €

Compralo subito: 4,99 €

Compralo subito: 7,99 €

Compralo subito: 13,40 €

Compralo subito: 5,90 €

Compralo subito: 6,99 €

Compralo subito: 4,99 €

Compralo subito: 5,90 €

Compralo subito: 3,99 €

Compralo subito: 18,34 € – MOLTO INTERESSANTE – BOZZE NON CORRETTE dell’edizione inglese.

Compralo subito: 18,34 € – MOLTO INTERESSANTE – BOZZE NON CORRETTE dell’edizione inglese.

 

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Raro tra i rari: la prima edizione in lingua spagnola di “El hobito” di J. R. R. Tolkien (Companía General Fabril, 1964)

“El hobito” di J. R. R. Tolkien è la prima traduzione spagnola del romanzo “Lo Hobbit”, del grande scrittore e studioso britannico J. R. R. Tolkien. Il libro fu stampato a Buenos Aires, in Argentina.

Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898

La prima traduzione di Dracula di Bram Stoker in un’altra lingua è in ungherese, nel 1898 – Quel libro presenta anche la prima raffigurazione artistica del Dracula letterario, rimasta sconosciuta fino al 2014.

Il problema numero uno? Le persone non leggono più!

Notiamo che gli scaffali delle librerie sono costellati da libri messi lì da un’industria sempre più incerta sul da farsi. Ma, perché stiamo leggendo sempre meno libri cartacei, e di conseguenza non li compriamo a sufficienza, in particolare in Italia?

“La profezia di Celestino” di James Redfield in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Luglio 2022 avvistato “La profezia di Celestino” di James Redfield (Milano, Corbaccio, 1994), un libro che ha fatto epoca nel cosiddetto filone New Age.

Curioso libro di Emilio Salgari, “I racconti”, rilegato con pelli di serpenti a intarsio: un’opera eseguita ad arte

L’esemplare qui segnalato si distingue per l’originalità della rilegatura eseguita con l’utilizzo di pelli di serpenti, mostrata ad esempio per la mostra “Legato ad Arte” tenutasi alla Biblioteca civica di  Verona dall’11 dicembre 2017 all’8 gennaio 2018, organizzata dalla Legatoria Moderna di Udine.