"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

anticipazioni da Nuovi casi per il cacciatore di libri

Tutto il pubblicato di Toussaint

Tra le meteore che però hanno lasciato una scia bellissima c’è senza dubbio l’editore Barbès di Firenze. Dunque, sto pensando a come mi ci sono imbattuto.
Ah, ecco, ci sono! Stavo raccogliendo tutto il pubblicato di Jean-Philippe Toussaint. “Tutto il pubblicato” è una delle espressioni più impertinenti e piene di sé che io conosca. Presuppone conoscenza assoluta, di un argomento o di un autore, al punto da poter scrivere con malcelata estasi mistica: “io posseggo tutto il pubblicato di, che so, Dino Buzzati o Amilcare Squadrella”. A parte il fatto che il libricino sconosciuto, la plaquette in venti copie numerate, la copia ad personam, sono entità non tanto improbabili in campo bibliofilo e di cui non possiamo mai scartarne a priori l’esistenza. E già questo dovrebbe far riflettere. Ma veniamo a noi. Tutto il pubblicato di Toussaint, stavo dicendo. Un grande scrittore belga, da me inseguito e apprezzato. Da tempo avevo notato che stava diventando sempre più importante e conosciuto, così mi sono volto a considerare i suoi libri. Ho quindi constatato, un po’ sorpreso e un po’ no, che le sue opere erano (…)

continua su Nuovi casi per il cacciatore di libri, di Simone Berni, uscito a dicembre 2018

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Oral” di Jorge Luis Borges in bancarella

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Luglio 2019 Avvistata una copia di “Oral” di Jorge Luis Borges (Editori Riuniti, 1981), una raccolta di cinque stupefacenti racconti del grande scrittore argentino.

Il caso del libro di Isabella Santacroce “ritirato” dalle librerie

Il libro della Santacroce da tutti ritenuto “ritirato dalle vendite”, “censurato” e fatto sparire: ma sarà vero?

Mondo Klingon: quando troviamo libri scritti in un linguaggio artificiale…

La lingua klingon è stata sviluppata negli anni ’80 da Marc Okrand, un linguista che ha creato un vocabolario e una grammatica per il popolo guerriero dell’universo di Star Trek. La lingua è stata progettata per essere parlata e scritta, con una struttura grammaticale complessa che riflette la cultura e i valori dei Klingon.

“Dunque cavallo” del ‘matto’ Gian Pio Torricelli: per Umberto Eco lui era la transizione tra due epoche

Ma la svolta nella produzione di Gian Pio Torricelli avviene nel 1965, con la pubblicazione di Dunque Cavallo (Bologna, Sampietro). Caterina Fantoni ne ricostruisce attentamente la genesi editrice. Si tratta di una raccolta di ventidue poesie surrealiste, una delle quali avrebbe dovuto dare il titolo alla raccolta, La stampella amputata.

Finalmente! È venuta alla luce “Sesso in Chiesa”: l’edizione pirata in arabo de “Il nome della rosa” di Umberto Eco

Si è alla fine materializzata una copia di “Sesso in Chiesa”, l’edizione pirata in lingua araba de “Il nome della rosa”, un libro che lo stesso Eco ha cercato a lungo dopo che gli era sfuggita una copia durante una visita al Cairo. La storia finalmente ricostruita.