"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Alla ricerca del buongoverno: appello per la costruzione di un’Italia vincente, di autori vari (Milano, Associazione Alla ricerca del buongoverno, 1993).

 

 

Come nacque Forza Italia

Il sorgere di nuovi movimenti politici non è una novità nell’arena politica italiana, ma pochi possono avere avuto un’influenza così importante come quella di Silvio Berlusconi sulla politica italiana. Nel 1993, Berlusconi decise di entrare in politica e di fondare Forza Italia, un nuovo movimento politico che avrebbe poi cambiato il corso della politica italiana.

Ciò che ha permesso al magnate dei media di fare il passo cruciale verso la politica italiana è stata la sua esperienza pregressa e il suo grande network di amicizie. Infatti, già dal 1992 Berlusconi aveva iniziato a lavorare con il docente di Scienza Politica alla Bocconi, Giuliano Urbani, per sviluppare un nuovo progetto politico. In seguito, Berlusconi iniziò a incontrare vari imprenditori e intellettuali in varie città italiane, con l’obiettivo di raccolta fondi e supporto.

Il 29 giugno 1993, molti uomini vicini a Berlusconi si riunirono per costituire l’Associazione per il Buon Governo presso lo studio del notaio Roveda a Milano. Berlusconi e Urbani lavoravano insieme in segreto, ma i loro sforzi furono resi pubblici con la pubblicazione di “Alla Ricerca del Buongoverno“, un libretto contente nove sezioni tematiche sull’ideologia del nuovo movimento politico. Questo sarebbe stato il riferimento ideologico per i futuri “Club” di Forza Italia.

Berlusconi inaugura il primo “club” di Forza Italia il 6 settembre 1993 e un mese dopo viene fondato l’Associazione Nazionale dei Club di Forza Italia. Questi club si diffusero rapidamente in tutta Italia e il supporto per il movimento cresceva a dismisura.

Un momento decisivo nella storia di Forza Italia fu sicuramente l’elezione di Berlusconi a Primo Ministro nel 1994. Tuttavia, la creazione del nuovo movimento politico fu una tappa cruciale e Berlusconi ne fu certo consapevole quando intraprese la sfida.

Molti dei valori contenuti nel libretto “Alla Ricerca del Buongoverno” sarebbero stati un’importante base per il movimento politico di Berlusconi, ma alcuni critici rilevano che in realtà non erano sufficientemente radicati nella realtà politica dell’epoca. Nonostante questo, ciò che colpisce ancora oggi è il fatto che il progetto politico di Berlusconi sia diventato una forza determinante in Italia per molti anni successivi. La sua entrata in politica e la fondazione di Forza Italia hanno segnato una svolta nella storia politica italiana, cambiando per sempre l’equilibrio di potere e la percezione della politica.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

le aste sono in continuo aggiornamento

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La posta del cacciatore di libri: video n. 2 su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di J. R. R. Tolkien, Il Signore degli Anelli, Astrolabio Editore, Federigo Tozzi, Influenza Spagnola, Coronavirus, Salone del libro di Torino, Eberhard Trumler, Alice nel paese delle meraviglie…

Il primo volto di Dracula: il mistero dell’edizione ungherese del 1898

La prima traduzione di Dracula di Bram Stoker in un’altra lingua è in ungherese, nel 1898 – Quel libro presenta anche la prima raffigurazione artistica del Dracula letterario, rimasta sconosciuta fino al 2014.

“Diario Africano” di Bill Bryson (Guanda, 2003): a caccia di uno dei pezzi più rari (mai ristampato) dell’autore cult americano

“Diario Africano” è uscito per Guanda nel 2003 e al 2023 non risulta ancora ristampato. Ciò lo ha reso piuttosto raro e si riscontrano su questo titoli della valutazioni interessanti nel mercato collezionistico. Questo libro è il quinto, in ordine cronologico, delle edizioni italiane dei libri dell’autore americano.

“Il mio canto / Moja pesem” (2002) di Srečko Kosovel: i versi di un grande poeta sloveno scomparso a 22 anni in un’edizione unica

Prima edizione in italiano. Srecko Kosovel è considerato uno dei grandi della poesia slovena, nonostante sia scomparso a soli 22 anni. Testo in italiano e sloveno. Esaurito presso l’editore e molto ricercato.

“Il libro dei sogni” di Federico Fellini (Rizzoli, 2007): in asta una delle mille copie numerate

Scritto e illustrato da uno dei più grandi geni della creatività italiana del XX secolo, Federico Fellini. Si intitola “Il libro dei sogni” ed è la raccolta dei diari personali del grande regista di Rimini dalla fine degli anni ’60 fino all’agosto 1990. Prodotto in sole 1000 copie numerate, il libro andò subito a ruba, e le copie che negli anni successivi hanno fatto capolino su Internet hanno sempre avuto valutazioni ragguardevoli.