"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Giovedì 16 Novembre 2023 Oggi al mercatino di Via Camperio è stato avvistato un raro libro della collana (periodo immediatamente successivo alla seconda guerra mondiale) I libri della ricostruzione, della Arnoldo Mondadori Editore.

Il titolo reperito è stato Nel crepuscolo di un mondo di Franz Werfel, pubblicato nel 1946. Collana negletta, semisconosciuta, che secondo i dati dell’OPAC SBN consisterebbe di soli 4 titoli, tutti stampati nel 1946. E precisamente:

 

  • La questione del sergente Grischa, di Arnold Zweig (Milano, Mondadori, 1946).
  • Nel crepuscolo di un mondo, di Franz Werfel (Milano, Mondadori, 1946).
  • Il 42. parallelo, di John Dos Passos (Milano, Mondadori, 1946).
  • La vergine e lo zingaro e altri racconti, di D. H. Lawrence (Milano, Mondadori, 1946).

 

Il formato ricorda moltissimo i libri americani per il fronte, che si davano ai militari che partivano per la guerra. Vedi qui l’articolo.

Senz’altro meritevole di ulteriori indagini visto che le valutazioni sono al momento irrisorie. Si consiglia vivamente di terminare la raccolta.

Il volumetto era prezzato 3 €. (M. A.)

 

 

Disponibilità dei libri della collana (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Compralo su eBay

Compralo su eBay

le aste sono in continuo aggiornamento

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Una rarissima copia di “La bandiera italiana e la sua storia” di Emilio Franceschini (Archetipografia, 1938)

Rara e singolare edizione del ventennio fascista sulla bandiera italiana e la sua storia, con una copertina apribile brevettata. Mai vista in commercio prima d’ora.

Due “parole per” Gianni Mura: ci ha lasciati un maestro di giornalismo (e un poeta)

Con il ricordo del giornalista Gianni Mura c’è il pretesto per parlare di copie con dediche autografe: cose da fare e cose da non fare.

“Alfabeto lapidario dell’uomo elegante” (1999): un libro di aforismi per ricordare la figura di Ivano Comi

Ivano Comi, è stato uno scrittore italiano scomparso nel 2018. Si tratta di una personalità affascinante e misteriosa, protesa verso la bellezza, l’eleganza e la stravaganza. Comi è noto per la sua vasta collezione di libri dedicati alla figura del “Dandy”.

“Il Signore degli Anelli – La Compagnia dell’Anello” (Astrolabio): la caccia infinita

“La Compagnia dell’Anello” (Il Signore degli Anelli), la prima, negletta, quasi scomparsa uscita in Italia di Tolkien (anno 1967). Il libro viene schedato dalle biblioteche come: La Compagnia dell’anello: parte prima della trilogia: Il Signore degli anelli, di J. R. R. Tolkien mai conclusa per l’editore Astrolabio / Ubaldini nel 1967.

Il primo libro con guinzaglio della storia, una copia spunta su eBay…

“Aprimi… sono un cane io!”, di Art Spiegelman (Mondadori, 1997), con introduzione di Aldo Busi, è un libro pop-up, con la particolarità di possedere un autentico guinzaglio, in fettuccia, direttamente attaccato sullo spigolo alto sinistro del libro.