"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

12 Giugno 2022. Destò curiosità l’estate scorsa la notizia del sequestro di un testo (dai giornali definito ‘libro’) contro il noto cantante romano Claudio Baglioni dal titolo:

 

Tutti poeti con Claudio (Edizioni Zibaglione, gennaio 2022)

 

Il libro, all’inizio da alcuni ritenuto circolante solo in formato PDF, non cartaceo, secondo quanto riportato da vari siti facenti capo alla trasmissione Striscia la notizia di Antonio Ricci, sarebbe:

“un’opera collettiva nata dalle moltissime segnalazioni arrivate al Tg satirico su tutti i poeti e gli scrittori che hanno collaborato – a loro insaputa – ai testi di Claudio Baglioni: da Pier Paolo Pasolini a Cesare Pavese, da Mark Twain a Emily Dickinson, da Oscar Wilde a Francis Scott Fitzgerald, da Franz Kafka a Jacques Prévert e tanti altri. E non finisce qui. Oltre ai testi, il divino Claudio Baglioni ha pinzato pure le melodie di alcune canzoni e parecchie gag ricicciate e andate in scena sul palco del teatro Ariston di Sanremo.”

 

 

Su Claudio Baglioni

Claudio Baglioni è un celebre cantautore e musicista italiano nato a Roma il 16 maggio 1951. Con la sua voce, che ha un’estensione di tre ottave, ha realizzato molteplici successi, esibendosi in oltre 2 000 concerti e detenendo numerosi primati di pubblico e vendite di dischi. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui il prestigioso Premio Lunezia nel 2003 per l’album Sono io – L’uomo della storia accanto. Nel 2009 si è cimentato anche come sceneggiatore e regista del film Questo piccolo grande amore, tratto dal suo omonimo album. Nel corso della sua carriera ha dimostrato grande versatilità, tanto da essere stato anche il direttore artistico e conduttore del Festival di Sanremo per due edizioni consecutive, nel 2018 e 2019. Nel 2022 ha ricevuto il Premio Tenco alla carriera.

 

Il parere del cacciatore

Il reperimento di una copia del libro all’inizio del 2023 sancisce la certezza riguardo l’esistenza del formato cartaceo. Secondo la tesi del ‘libro’, Claudio Baglioni avrebbe infarcito i testi delle sue canzoni da frasi e passi tratti da opere famose della letteratura di ogni tempo. Se anche fosse vero, non si tratta forse di opere ormai fuori da ogni qualsivoglia diritto di proprietà?

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su COMPROVENDOLIBRI

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

La Camera del Sud: un editore degli anni ’80 con all’attivo solo un libro!

Storia di un editore nato e cessato nel 1983, che pubblica solamente l’edizione clandestina di “Van Gogh il suicidato della società” di Artaud. Per poi scomparire…

Berlusconi? Ve lo avevo detto, io! Parola di Indro Montanelli

ROMA (QUANDO SI POTEVA ANDARE PER MERCATINI) MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 24 Novembre 2020. Avvistato: “Ve lo avevo detto: Berlusconi visto da chi lo conosceva bene”, di Indro Montanelli (Rizzoli, 2011).

“L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Via Camperio – Sabato 30 Novembre 2019 Altro libro sulla bibliofilia, scovato nel mercatino in oggetto: “L’inferno del bibliofilo” di Charles Asselineau (La Vita Felice, 2014).

“The Italian Job”: il libro che meglio racconta Gianluca Vialli e il calcio tra Inghilterra e Italia

Straordinario spaccato sul calcio professionistico, scritto da un giocatore ed allenatore che unisce il paese dove il calcio è stato inventato e quello dove è divenuto fenomeno popolare per eccellenza. Gianluca Vialli è scomparso il 6 Gennaio 2023.