"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Ci vediamo mercoledi: gli altri giorni ci immaginiamo, di Adriana Monti; Bundi Alberti; Diana Bond; Esperanza Núñez; Mercedes Cuman; Paola Mattioli; Silvia Truppi (Milano, Gabriele Mazzotta Editore, 1978).

 

Pubblicato nel 1978, Ci vediamo mercoledì: gli altri giorni ci immaginiamo è un libro voluto da un gruppo di donne artiste e femministe, da sempre impegnate a riflettere sul potere dell’immagine e sulle sue potenzialità espressive.

““Per le donne il fare è una dimensione problematica: realizzare o no un progetto, un’idea, vuol dire passare radicalmente dal silenzio alla parola, e infiniti sono i motivi di autocensura, di castrazione […]. Se parlo di immagine/oggetto in quanto foto di donna, allora il nesso è con la rappresentazione mentale di me stessa, la rappresentazione dell’altra, il problema in generale di come si rapportano le donne alla loro immagine. Chi dà loro un’immagine? Storicamente lo sguardo maschile” (Paola Mattioli, 1978).

 

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su ABEBOOKS

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’altra parte” di Alfred Kubin: la rara prima edizione italiana (Adelphi 1965)

Prima edizione rara e molto ricercata. L’opera (apparsa in tedesco per la prima volta nel 1909) ebbe un notevolissimo successo in Europa; poco in Italia, dove ancora oggi è conosciuta da pochi. Si tratta di un romanzo d’utopia.

“Piccolo trattato” di tecnica fotografica, di Giuseppe Gioachino Belli

ROMA PORTA PORTESE Domenica 14 Novembre 2021. Avvistata una copia di “Piccolo trattato di tecnica fotografica”, di Giuseppe Gioachino Belli (Milano, All’Insegna del Pesce d’Oro, 1978); il celebre poeta fu anche tra i primi letterati italiani a prendere atto della “scoperta ottico pittorica di Niepce e Daguerre”.

Molto raro questo saggio sul mondo di J. R. R. Tolkien del 1980

J. R. R. Tolkien è considerato uno dei massimi esponenti del fantasy letterario mondiale. Scrittore che ha precorso i tempi e che ha segnato un genere letterario.

Kounellis: l’immagine e l’ideologia, di Ettore Ianulardo (Napoli, Studio Trisorio, 1986). Raro, in asta a 1 €

Arte Povera edizione fuori commercio. Formato di 21 x 15 cm, copertina morbida, 32 pagg. immagini a colori nel testo. Molto raro, presente in pochissime biblioteche.

ARTE MAGICA Illusionisti trucchi magie AUTOGRAFO Silvan Rusconi PRIMA 1a 1977

Rara e ricercatissima opera più importante del grande mago Silvan (Aldo Savoldello).