"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

articolo generato da A. I.

Larte di organizzare la propria collezione di libri

 

Non c’è niente di più soddisfacente che circondarsi dei propri libri. Tuttavia, una collezione di libri può rapidamente diventare disordinata e difficile da gestire.

 

Se sei un appassionato lettore e vuoi assicurarti che la tua collezione sia sempre in ordine, ecco alcuni consigli su come organizzare i tuoi libri. Innanzitutto, è importante scegliere un metodo di organizzazione che funzioni per te.

Alcune persone preferiscono organizzare i propri libri in base al genere, mentre altri preferiscono un approccio più cronologico o alfabetico. Scegli quello che ti sembra più semplice e che ti permetterà di trovare i libri che stai cercando in modo rapido ed efficiente.

Una volta che hai deciso come organizzare i tuoi libri, dovrai procurarti degli scaffali adeguati. Assicurati che gli scaffali siano robusti e abbastanza grandi da contenere tutti i tuoi libri. Inoltre, dovrai decidere se vuoi che i tuoi libri siano esposti in modo che tutti possano vederli o se preferisci collocarli in una stanza separata.

Dopo aver scelto gli scaffali, dovrai iniziare a sistemare i tuoi libri. Inizia separando i libri in base al tuo metodo di organizzazione. Ad esempio, se li stai organizzando in base al genere, puoi iniziare collocando tutti i libri di fantascienza in uno scaffale e tutti i libri di storia in un altro.

Continua a collocare i libri negli scaffali fino a quando non li avrai sistemati tutti. Una volta che hai sistemato tutti i tuoi libri, dovrai mantenere lordine nel corso del tempo. Questo significa che dovrai riporre i libri negli scaffali ogni volta che li finisci di leggere o che farai delle acquisizioni.

Inoltre, dovrai fare regolari controlli degli scaffali per assicurarti che non si siano accumulati volumi “intrusi” in quel settore.

Organizzare la propria collezione di libri può sembrare un compito arduo, ma se segui questi consigli dovresti riuscirci senza problemi. In poco tempo, avrai una collezione di libri che sarà sempre in ordine e che ti permetterà di trovare in un batter d’occhio i volumi che stai cercando.

 

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Anatomia di un attentato” di Claire Sterling (SugarCo, 1984): non è raro ma lo si deve avere!

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Mercoledì 23 Settembre 2020 Avvistato “Anatomia di un attentato” di Claire Sterling (SugarCo, 1984): saggio assolutamente trovabilissimo, ma che non può mancare nella biblioteca dell’appassionato di storia recente, cronaca, grandi complotti e teorie politiche.

“Keyla la rossa” di Isaac Bashevis Singer (Adelphi): una prima edizione assoluta

ROMA CIRCONVALLAZIONE OSTIENSE Martedì 31 Gennaio 2023 Con il romanzo “Keyla la rossa” del premio nobel per la letteratura Isaac Bashevis Singer la Adelphi ha dato il via alla produzione del grande scrittore di origine ebrea-polacca. Articolo di Enrico Pofi.

Pezzo raro per i patiti di Fruttero & Lucentini: “Sei piccole periferie” di Renzo Biasion (1978)

Pregevole raccolta di sei acqueforti originali dell’artista Renzo Biasion in tiratura limitata presentate dal duo di scrittori Carlo Fruttero e Franco Lucentini. Il titolo gioca sia sul termine “periferia” che è uno degli scenari più consueti ed esplorati dell’artista Renzo Biasion nelle sue opere, mentre allo stesso tempo fa il verso al capolavoro “Sei piccole bare” di Alfred Hitchcock.

Io, Asimov: un pezzo da collezione ormai raro e ricercato (Armenia, 1° ed. 1980)

Autobiografia del grande scrittore e divulgatore scientifico russo americano Isaac Asimov (1920-1992). Il libro è molto ricercato dagli appassionati di settore e negli ultimi anni si è fatto molto raro. 

Una perla letteraria, per vincere la noia, fare una risata e riflettere sulla vita!

Òy òy òy!: umorismo e sapienza. Una frase dello scrittore Leo Rosten ci strappa un sorriso, ci illumina la giornata e scalda il cuore.