"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Le grandi bonifiche: Littoria (Agro Pontino) (Roma, Rassegna Mensile Illustrata – Dicembre 1932). [in Italiano e Inglese]

 

L’ESEMPLARE IN ASTA – L’asta chiuderà alle h. 21:09 circa del 21 maggio 2021.

 

Si tratta di un documento per molti versi eccezionale per la sua importanza storica nel Mezzogiorno italiano. Allo stesso tempo è uno scritto propagandistico del regime fascista sulla bonifica  dell’Agro Pontino.

Il libro è un’edizione speciale della rivista Rassegna Mensile Illustrata, una monografia dell’opera della bonifica nell’Agro Pontino.

L’opera fu probabilmente stampata dalle Officine grafiche della Mondadori, allora in quel di Verona.

Curioso il fatto che, in pieno regime autarchico e anti-internazionale, si decida di conferire un testo a fronte in inglese. Ma probabilmente questo rientra nei piani della Propaganda.

Libro quasi sprovvisto all’OPAC Nazionale; ce n’è una copia conservata presso la Biblioteca specializzata del Museo della bonifica di San Donà di Piave, Venezia.

 

Dalla scheda del venditore:

“Littoria (Agro Pontino). Opere pubbliche. Edilizia – idraulica – strade – ferrovie – porti – archeologia. Rassegna mensile illustrata. Anno II n. 12 dicembre 1932. Numero monografico della rivista dedicato a Littoria e alla bonifica dell’Agro Pontino. In-4 (cm 34 x 24), sovraccoperta, pagine numerate 101 (da 582 a 683 della numerazione annuale della rivista). Numerose illustrazioni, alcune tavole ripiegate, pubblicità d’epoca. In buono stato generale – alcune piccole abrasioni a qualche illustrazione. Molto raro.”

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

Compralo su eBay

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Quando due scrittori si stimano: il caso Camilleri – Vázquez Montalbán

Un libro veramente unico, nel quale Andrea Camilleri ha voluto raccontatore il rapporto che lo legava al suo fraterno amico e collega Manuel Vázquez Montalbán. Una lettura leggera, da ombrellone, ma con spunti veramente da… salotto.

Scade fra pochi minuti l’asta per “The Bosozoqu” di Seiji Kurata: il libro cult e icona nel Giappone degli anni ’80

Opera quasi sconosciuta al grande pubblico occidentale, ma di grandissima importanza per le generazioni ’80 e ’90 nel paese del Sol Levante. Un mito assoluto, con valutazioni solitamente alte. Mentre da noi impazzavano i Duran Duran, così si sono inaugurati gli anni ’80 in Giappone!

“Karol Wojtyla: vittoria e tramonto” di Carlo Cardia al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 4 Agosto 2019 Avvistato “Wojtyla: vittoria e tramonto”, di Carlo Cardia (Donzelli, 1994) libro non conciliante con l’operato di Papa Giovanni Paolo II.

Ministero dell’Educazione Nazionale MOSTRA DELLE BIBLIOTECHE ITALIANE 1934

Interessante per la documentazione di bibliofili, librai, bibliotecari, studiosi e bibliografi. Ricco di dati e informazioni preziose.

“Le trentasei vedute del monte Fuji”, di Jocelyn Bouquillard al mercatino

ROMA MERCATINO DELLA GARBATELLA Mercoledì 16 Gennaio 2019 avvistata una copia di “Le trentasei vedute del monte Fuji”, di Jocelyn Bouquillard (L’Ippocampo, 2007).