"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"
Costruire un uomo, di Mario La Stella (Roma, Studio Editoriale Italiano, circa 1944).

Copia in vendita su eBay

Mario La Stella, giornalista attivo nella Capitale fin dagli anni ’20, e fino agli anni ’50. Autore-cult de Il raggio della morte: fantasie e realtà sulla guerra di oggi e di domani (Roma, Istituto per l’enciclopedia De Carlo, 1942) è stato indagato dal cacciatore fin dal suo libro d’esordio, A caccia di libri proibiti (Edizioni Simple, 2005).

Qui si dà conto di una delle sue pubblicazioni più rare e la cui copertina era ancora sconosciuta. Se ne rintraccia infatti una sola copia – tra l’altro attualmente  non in consultazione – giacente presso la Biblioteca dell’Istituto della enciclopedia italiana Giovanni Treccani a Roma.

 

Disponibilità dei libri dell’autore

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“L’arcivescovo deve morire” (2011) di Ettore Masina al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI TRAVERSA DI VIALE MARCONI Giovedì 7 Marzo 2024 “L’arcivescovo deve morire”, di Ettore Masina (Il Margine, 2011): la biografia di Oscar Romero, il prelato ucciso a San Salvador durante la messa con un colpo di fucile.

su Abebooks “Hacia una Fisica de los Ovni” di Francisco Aréjula: raro libro sugli UFO

Compare su Abebooks (in Spagna) un rarissimo libro spagnolo sugli UFO, perlopiù considerato introvabile dagli esperti della materia; si tratta di “Hacia una Fisica de los Ovni” di Francisco Aréjula (Barcelona, Edición Juvenil, 1973), che secondo alcuni conterrebbe riferimenti scientifici arditi sulla cosiddetta “Teoria del tutto”.

Uno sconosciuto romanzo ‘futurista’ ambientato in Libia: “Maktub!” di Mario De Rosa (Criscuoli, 1935)

Rarissimo libretto presente solamente alla Biblioteca nazionale centrale di Firenze e alla Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III di Napoli. C’è un omonimo romanzo di Paulo Coelho del 1994, che però sembra non aver nulla a che vedere con questo. Da approfondire.

Abolqasem Lahouti: la verità dietro la falsa autobiografia del poeta iraniano-sovietico

Nel gennaio del 1954, il poeta iraniano in esilio in Unione Sovietica, Abulqasim Lahuti, fu convocato davanti al Comitato Centrale a Mosca per discutere della pubblicazione di un’autobiografia falsa in lingua persiana che rifletteva sfavorevolmente sulle sue esperienze in Unione Sovietica. Questa autobiografia era il risultato di un’operazione condotta dalla CIA nel 1953 in Iran.

Scarpe per l’estate 2020 in tema di Marvel Comics, l’antivirus!

“Quando esco, voglio sentirmi i libri addosso, e gli altri devono saperlo che sono la mia passione!”, parola di Chanel