"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash / Avant-garde russa La grafica allo stato puro

Una collezione che è anche un tributo agli “occhi”

L’Avant-garde russa sovietica. Pur non essendo mia abitudine favorire/sfavorire un venditore su eBay, nella situazione eccezionale che descrivo, non posso fare a meno di segnalare che un venditore dall’Estonia propone su eBay circa mille libri, periodici e poster di avanguardia russa sovietica (con alcuni pezzi rarissimi estoni e lituani – anche polacchi) che sono una gioia per gli occhi. Destinati a chi studia il XX secolo, dal Futurismo al Costruttivismo, alle avanguardie dell’est europeo.

Impossibile presentare tutti i pezzi in esposizione – ho solo fatto una carrellata dei principali. La prima cosa che noto è che i prezzi degli esemplari posti in vendita vanno da 10 a circa 1.000 €, offrendo pertanto soluzioni per tutte le tasche. Vai agli esemplari.

Tra gli esemplari più in evidenza si può citare Cavalleria delle tempeste. Poesie, di Mikhail Gerasimov, Sergey Yesenin, Rurik Ivnev, Nikolay Klyuyev, Anatoly Mariengof, Peter Oreshin (Mosca, editore sconosciuto, 1920). Una straordinaria copertina costruttivista dell’artista Vasily Komardenkov.

La copia in vendita su eBay costa circa 850 €.

 

 

 

Altro pezzo strepitoso è in lingua estone, Canzoni preferite di Erni Hiir (Tartu, Noor-Eesti Kirjastus, 1926). Jaan Vahtra ha disegnato la copertina.

La copia in vendita su eBay costa circa 470 €.

Poi c’è un pezzo italiano di Futurismo: Taratapun-ti-é, di Michele Galdieri e Dan Caslar (Milano-Napoli, Edizioni Curci, 1933), che si può reputare piuttosto raro.

La copia in vendita su eBay costa circa 27 €.

 

 

Moltissimi altri esempi – a tutti i prezzi – nel negozio del venditore.

IMPORTANTE – Nelle segnalazioni di vendite ed aste si privilegia sempre quel materiale che dalle foto e dalle schede di vendita appare in ottime condizioni (oppure nelle migliori condizioni possibili data la rarità); ad ogni modo, si raccomanda vivamente di chiedere sempre al venditore ogni informazione rilevante (inclusa soprattutto l’edizione e la garanzia della forma “cartacea”) prima di impegnarsi all’acquisto. Nel segnalare materiale di venditori stranieri si dà la precedenza a quei paesi più vicini e con un carico di spese potali più basso.

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Ti aspetto in piedi”: ricordando Ambrogio Fogar e le sue imprese in giro per il mondo

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Viale dei Quattro Venti, Giovedì 27 Giugno 2022 Appare “Ti aspetto in piedi”, libro sul grande esploratore Ambrogio Fogar, scritto dalla figlia Francesca e da Marta Chiavari (Aliberti, 2006).

Dario Bellezza: libri autografati e lettere su eBay

Due poesie manoscritte e un libro con firma autografa e dedica del grande poeta romano Dario Bellezza (1944-1996) appaiono in vendita su eBay – occasione d’oro per il cacciatore di libri in cerca di rarità.

MAURIZIO NANNUCCI. Formato Lib(&)ro. (1977): raro e ricercato

È il Catalogo originale di una delle prime Mostre internazionali dedicate al “libro d’artista”. La Mostra (organizzata da Eugenio Miccini, Maurizio Nannucci, Luciano Caruso) fu organizzata nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, a Firenze, all’inizio del 1978. Contiene un testo degli organizzatori, più di trenta immagini e l’elenco e la descrizione dei libri d’artista esposti. Un documento storico ed oramai molto raro.

“Storie di alti prelati e gangster romani”, di Rita di Giovacchino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 24 Ottobre 2021. Su una bancarella è stato avvistato il libro della giornalista Rita di Giovacchino su uno dei tanti misteri italiani tutt’ora irrisolti: “Storie di alti prelati e gangster romani”; si parla anche del caso di Emanuela Orlandi.

La posta del cacciatore di libri: cominciano le “chiacchierate” informali su Youtube

Chiacchierata con i lettori e gli utenti del blog “Cacciatore di libri” sui libri del momento, su “quello che bolle in pentola” e con la lettura delle ultime mail ricevute. Si parla di George Orwell e di una edizione clamorosa, dell’arbidol, un farmaco russo che molti associano al coronavirus; e anche: poesia Beat, Libreria Piani, Edizioni Henry Beyle, Mughini, Celine…