"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Coppa del Mondo – Cronistoria del II Campionato Mondiale di Calcio, a cura di Bruno Zauli (Roma, F.I.G.C., 1936).

Si tratta del catalogo e resoconto sul secondo Mondiale di calcio, disputato in Italia nel 1934 e da quest’ultima vinto in finale contro la Cecoslovacchia. Si tratta di un libro rarissimo, non ci risulta presente in alcuna biblioteca pubblica. Il “cimelio” proviene probabilmente da una collezione privata. Il libro è così raro che nel 1989 l’editore Conti di San Lazzaro di Savena lo ha ristampato.

Una copia in vendita su Comprovendolibri

 

 

Il curatore del fascicolo commemorativo che qui viene mostrato – realizzato a due anni di distanza dall’impresa – è Bruno Zauli (1902-1963), a lungo dirigente sportivo, di varie federazioni, come Atletica Leggera, CONI e FIGC. Si deve a Zauli una vera e propria rivoluzione nel calcio italiano. Fu lui infatti, dopo la sconfitta della nazionale contro l’Irlanda del Nord del gennaio 1958 (momento di svolta, che decretò l’Italia fuori da quell’edizione del Campionato del mondo) ad iniziare e portare a termine una netta distinzione fra professionismo, semi-professionismo e dilettantismo tra i club, che rimane a tutt’oggi sostanzialmente invariata.

 

Ulteriori copie che potrebbero essere disponibili in futuro (sempre aggiornato)

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Valutazioni alte per il libro su Freddie Mercury del compagno Jim Hutton

“I miei anni con Freddie Mercury”, di Jim Hutton e Tim Wapshott (Mondadori, 1994) è diventato un libro molto ben valutato dai comprovenditori. A distanza di 25 anni dall’uscita si è fatto veramente raro.

La seconda edizione de “La coscienza dell’opacità” di Silvano Zingoni: un libro sui libri quasi impossibile da ottenere…

PARIGI – LIBRERIA IMPRECISATA Venerdì 25 Settembre 2020 C’è chi colleziona indefesso tutti i “libri sui libri”. Ma come si fa ad avere tutto quanto – anche ammettendo di stare confinati alla nostra lingua? Soprattutto quando si ha a che fare con autori che pubblicano in 20 copie…

Da un’asta dimenticata del 2003 un reperto inconsueto: l’involucro di un pacco dal Brasile indirizzato ad Adolf Hitler nell’aprile 1932

Parte dell’involucro esterno di un pacco postale con affrancature e timbri postali dell’epoca (anno 1932) spedito dal Brasile ad Adolf Hitler via Condor-Zeppelin, indirizzato esattamente alla Braunes Haus di München.

Berlusconi? Ve lo avevo detto, io! Parola di Indro Montanelli

ROMA (QUANDO SI POTEVA ANDARE PER MERCATINI) MERCATINO DELLA GARBATELLA Martedì 24 Novembre 2020. Avvistato: “Ve lo avevo detto: Berlusconi visto da chi lo conosceva bene”, di Indro Montanelli (Rizzoli, 2011).

“Via da me” di Mauro Curradi (Mondadori, 1970) 1° ed.

La prima edizione di un capolavoro (misconosciuto e sottovalutato) della letteratura italiana della seconda metà del 900.