"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Il concetto di mente, di Gilbert Ryle (Roma; Bari, Laterza, 2007)

 

Sembra completamente sparita dalla circolazione – a una quindicina di anni dall’uscita – l’opera fondamentale del grande filosofo inglese Gilbert Ryle (1900-1976).

Ryle sviluppa una critica del dualismo mente-corpo, diffuso nella filosofia occidentale da Cartesio in poi. L’idea di una mente come entità indipendente, che abita e controlla il corpo, va rifiutata come un rimasuglio superfluo di un periodo antecedente lo sviluppo della biologia moderna e che non può più essere preso alla lettera. Parlare di una mente e un corpo come entità separate può avere solo la funzione di descrivere metaforicamente le abilità di organismi complessi, come strategie per la risoluzione di problemi, capacità di astrazione e generalizzazione, di generare ipotesi e metterle alla prova, eccetera, in relazione al loro comportamento. [fonte: Wikipedia]

 

Dalla scheda editoriale:

“Oggi, Il concetto di mente è un testo molto più ricco di quando Ryle lo scrisse alla metà del secolo scorso. Di certo vi trovo molte più cose ora di quando lo lessi da studente universitario nel 1960. In effetti, di recente sono stato colpito dal fatto che molti dei temi che stanno riemergendo come le linee di ricerca più gettonate nella scienza cognitiva all’avanguardia presentano una sorprendente somiglianza con temi ryleani ignorati da tempo: la cognizione incarnata e ‘situata’, l’idea che la mente non si collochi nel cervello, che le abilità non vengano rappresentate, che si possa avere intelligenza in assenza di rappresentazione, per menzionare solo i temi più noti.” [dalla prefazione di Daniel C. Dennett]

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Race” di Richard Walther Darré (Fernand Sorlot, 1939); titolo nazista e antisemita scottante in prima edizione francese

Rara edizione francese di uno dei testi più iconici e controversi dell’ex ministro del Reich Richard Walther Darré, noto in lingua tedesca con il titolo di Neuadel aus Blut und Boden.

Emma Jung- Marie-Louise von Franz “PSICOLOGIA DEL GRAAL” MITOLOGIA- PERCEVAL

https://www.ebay.it/itm/154484149905 Libro molto raro e ricercato

7 casi per Sherlock Holmes! La soluzione a volte non è un dettaglio…

Sette libri che riguardano direttamente, indirettamente o solo marginalmente il più grande detective della storia, Sherlock Holmes – nato dalla penna del Dottor Arthur Conan Doyle. Caccia agli impostori…

24-30 Marzo 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

I lettori del blog questa settimana hanno cercato: Nato per uccidere, di Gustav Hasford – Bomb, di Gregory Corso – Il Signore degli Anelli, di J. R. R. Tolkien – La polizia al servizio dei cittadini, Ministero dell’Interno – Passeggiata con la ragazza, di Luigi Bartolini

Ortolani – LE CAMPANE DI ASIAGO – Edizione unica molto rara – 1933

  Le campane di Asiago: commedia in tre atti: il terzo atto in due quadri, di Giovanni Ortolani; con incisioni, note, prefazione storica di Giuseppe Costa (Padova, La Garangola, 1933). L'ESEMPLARE IN VENDITA