"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

La primula nera: Paolo Bellini il protagonista occulto dei trent’anni di misteri italiani, di Giovanni Vignali; prefazione di Enzo Ciconte (Roma, Aliberti, 2009).

 

Dalla scheda editoriale:

Può un uomo solo entrare da protagonista in trent’anni di vicende criminali di un Paese, modificando il proprio ruolo e i propri referenti in modo da trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto? Paolo Bellini è stato questo: una varietà di maschere usate per inserirsi e uscire da molti fra i capitoli più ambigui della vita italiana. Conosciuto come la primula nera, il killer reggiano è riuscito a eludere a lungo l’attenzione del grande pubblico. È sfuggito alla cattura innumerevoli volte, e le cronache nazionali non sono mai riuscite a inquadrarlo sino in fondo. Fra il 1970 e il 1999, Bellini è stato esponente di Avanguardia nazionale e latitante sotto falso nome in Brasile, pilota di aerei e ladro di mobili d’arte, indagato per la strage alla stazione di Bologna e amico di giudici. Ha trattato con la mafia per conto dello Stato con un ruolo controverso, nei mesi in cui a Palermo morivano Falcone e Borsellino. Nel 1999 è stato arrestato, ammettendo più di dieci omicidi compiuti a sangue freddo, nel momento di massima violenza di una guerra di ‘ndrangheta, in corso fra l’Emilia Romagna e la Calabria. Scegliendo di pentirsi, Bellini ha confessato anche un delitto politico di oltre trent’anni fa: l’uccisione del militante di Lotta continua Alceste Campanile. Il libro racconta come un estremista di destra sia riuscito ad agire in libertà per un trentennio, sino a diventare un protagonista di quattro diversi cruciali momenti di crisi democratica del nostro Paese.

 

 

Disponibilità del libro (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Tre libri di Aldo Lo Presti che testimoniano le sue incursioni nel mondo dei fumetti

Aldo Lo Presti presenta su Biblohaus di Macerata tre mini-studi di settore che vanno a cogliere il rapporto fra la lettura e il mondo dei fumetti, in edizioni limitate e numerate, presto rarissime e introvabili.

“Giacomo Matteotti figlio del Polesine” (2024): il libro di Crivellari e Jori nel centenario dell’omicidio

Un libro di circa duecento pagine, ben documentato, ci guida attraverso la storia di un principio attivo chiamato Antifascismo, in un Polesine e che ha avuto come sperimentatori i ciceruacchi e gli Andrea Costa, i papaveri come Malatesta e le leghe dei braccianti agricoli. Articolo di Massimiliano Tropeano

File chilometriche per un autografo di Zerocalcare sul suo ultimo libro: anche questo è “Più libri più liberi”

ROMA PIÙ LIBRI PIÙ LIBERI (Fiera della piccola e media editoria) Viale Asia, 40 /44 – Domenica 5 Dicembre 2021. Il secondo giorno della più importante manifestazione per i primi due gradi dell’editoria italiana, nella suggestiva Nuvola di Fuksas. Assalto alla Bao Publishing di Milano, dove l’autore di punta Zerocalcare ha già monopolizzato l’attenzione. Sua l’ultima uscita, Niente di Nuovo sul fronte di Rebibbia (2021).

Avanguardie russo-sovietiche nelle copertine di libri e riviste: cercando su Abebooks

Tre segnalazioni di libri con copertine in stile avanguardia e costruttivismo russo-sovietico (anni ’20 e ’30 del XX secolo) – a spasso su Abebooks.

Il cadavere di Mussolini nel 1942? Il mistero Vacirca in un libro scomparso!

Due libri rarissimi, quelli dei coniugi Vacirca, Vincenzo e Clara, di cui il secondo – stampato nel 1942 in America – praticamente definisce Mussolini come un “cadavere che cammina”, assurgendo a vero e proprio “libro proibito” del Fascismo.