"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

I libri di Gianna Mingrone sono un caso? Ultimamente (2022) la casa editrice Emergenze Publishing di Perugia, nell’ambito dell’iniziativa Edicola 518 ha ripubblicato il libro di poesie Giorgia è nostra, edito la prima volta nel 1984 dalla Editrice Sigla Tre sempre del capoluogo umbro. Prendiamo l’occasione per segnalare le poche copie superstiti dei primi chiacchieratissimi libri dell’autrice negli anni ’80 e ’90.

 

Che cos’è Edicola 518

Edicola 518 è molto più di una normale edicola: è un tempio per gli appassionati della carta, un luogo di libertà e rivoluzione nel cuore di Perugia. Fondata nel 2016 dall’associazione artistica Emergenze, Edicola 518 vanta una selezione unica di magazine indipendenti, libri d’artista, carte anarchiche, fanzine e autoproduzioni targate Emergenze Publishing, la casa editrice dell’associazione. Ciò che rende questo chiosco così speciale è il suo spazio ridotto di soli quattro metri quadri, ma che sembra infinito per la vasta scelta di opere disponibili. La bellezza e l’unicità di Edicola 518 sono state ampiamente celebrate e riconosciute dalle principali testate internazionali e nazionali nel campo dell’arte e della cultura. Edicola 518 è un’esperienza unica per chi cerca l’arte e la carta in un luogo accogliente e unico nel suo genere.

 

La vicenda di Male nostrum

Male nostrum di Gianna Mingrone (Roma, EDIM, 1992)

Gianna Mingrone, al tempo un’insegnante di lettere classiche al Liceo Mariotti di Perugia, scrisse nel 1992 un libro intitolato “Male Nostrum“, una ricerca sulla sessualità degli uomini umbri. Il fatto di aver esortato i suoi allievi a diffonderlo, suscitò la rabbia dei genitori, che cercarono immediatamente protezione legale per tutelare la moralità e la stabilità psichica dei loro figli. Mingrone negò con fermezza le accuse di scrittura erotica affermando che il libro era un lavoro di ricerca serio e educativo sulla condizione maschile. Sottolineò anche che il libro era stato ben accolto quando fu presentato in precedenza e che comunque è lontano dalla sua cultura l’idea di scrivere libri pruriginosi o volgari. Ciononostante, per qualche tempo, il libro fu un vero e proprio “caso”.

 

Di cosa tratta Giorgia è nostra

Giorgia è nostra di Gianna Mingrone (Perugia, Editrice Sigla Tre, 1992)

Il libro “Giorgia è nostra” di Gianna Mingrone, invece, è una raccolta di poesie diaristiche e narrative, che raccontano l’andamento della vicenda amorosa dell’autrice. Attraverso l’uso delle parole, Mingrone costruisce una sorta di architettura tipografica che rappresenta i vuoti e i pieni della vita e riflette sulla propria vulnerabilità al sentimento. Il libro, ripartito in cinque tempi, è un tentativo di rendere universale la propria esperienza personale.

 

 

 

 

Disponibilità dei libri di Gianna Mingrone (sempre aggiornato)

 

 

Ristampa di “Giorgia è nostra”

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il cammino Jedi” (libro cult) dell’universo Star Wars: e che la forza sia con voi…

Libro cult per i patiti di Star Wars. L’autore americano Daniel Wallace dà corpo alla filosofia Jedi, scrivendone origini, caratteristiche e regole. Il libro della DeAgostini spunta ormai valutazioni da libro ricercato.

LAZZARO VIENI FUORI Andrea G Pinketts Edizioni Metropolis 1a Ed 1992 RARITÀ

Pubblicato per una piccola e semi-sconosciuta casa editrice, prima di raggiungere la fama. Molto raro.

PIERRE MARTEAU: editore in Roma (1986-1988), di Carlo Ottone

Pierre Marteau: editore in Roma (1986-1988), di Carlo Ottone (EdizioniSO, 2019); con scritti di Massimo Gatta e Giampiero Mughini. uscita Novembre 2019 Prezzo: € 15.00 Acquista il libro (specifica il titolo nel messaggio)

14-20 Aprile 2020: questa settimana i lettori hanno cercato…

I lettori hanno cercato: Ossessione, di Stephen King – AIDS: uno strano virus di origine ignota, di Jacques Leibowitch – Il Medioevo prossimo venturo, di Roberto Vacca – I disperati del benessere, di Mario Soldati – Manuale del Trapper, di Andrea Mercanti – La legge è l’amore, di Divo Barsotti – Significance of Satan, di Trevor Ling.

“Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” al mercatino

ROMA PORTA PORTESE Domenica 22 Dicembre 2019 – Avvistato “Morte di Bellezza: storia di una verità nascosta” di Maurizio Gregorini (Castelvecchi, 1997) sulla vita e in particolare gli ultimi giorni del poeta Dario Bellezza.