"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Nelle collezioni sconfinate di B. B. di Roma e di A. D. I. di Milano è saltato fuori un titolo del conturbante Carlo Hakim De’ Medici, che pare davvero sconosciuto ad ogni biblioteca. Si tratta di Crudeltà (Milano, La Sfinge, 1927). All’inizio sembrava la stessa raccolta di racconti I topi del cimitero, a cui un altro editore aveva per vezzo o calcolo cambiato titolo. Un esame più accurato ha invece rivelato che si tratta di una serie più completa, con quattro racconti inediti e con delle versioni aggiornate e fortemente modificate della raccolta precedente. Una vera e propria scoperta, quindi.

Chi sia Carlo Hakim De’ Medici è materia per pochi. Di lui si ricordano altri romanzi e racconti ascrivibili oggi al genere fantastico, tra cui Nirvana d’amore (Trieste, Bottega d’Arte, 1925) e I topi del cimitero (Trieste, Bottega d’Arte, 1924); quest’ultima è una straordinaria raccolta di racconti.

L’autore fu probabilmente friulano. Si ricordano infatti scritti come Leggende friulane (Trieste, Bottega d’Arte, 1924; stampata ad Udine). Secondo la ricostruzione biografica di Guido Andrea Pautasso nella postfazione al volume, dal titolo Il mistero iniziatico di Gomòria, si evince che Carlo Hakin De’ Medici sarebbe nato a Parigi nel 1887, interessandosi precocemente all’esoterismo iniziatico e sviluppando poi una letteratura erotica-esoterica, sia pur marginale, che comunque seguì il gusto raffinato dei tempi.

 

Il parere del cacciatore di libro

Al momento sono state schedate tre copie di Crudeltà, tutte in possesso di collezionisti privati a Roma e Milano. Due di esse presentano la brossura originale ed una è stata ricopertinata in cartonato rigido, sul quale sono state incollate la copertina e la quarta, come si usava circa cento anni fa ed anche più recentemente.

 

 

Disponibilità di eventuali copie ed altri libri dello stesso autore (sempre aggiornato)

 

 

[Si ringraziano per le immagini e i commenti M. G., B. B. e A. D. I.]

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

Caccia ai libri di Paul Auster (1947-2024) dopo la notizia della sua scomparsa

Paul Auster, il famoso romanziere americano, è recentemente scomparso (30 aprile 2024) a Brooklyn all’età di 77 anni. Si è scatenata la caccia alle sue prime edizioni, anche in Italia.

Due opere rarissime del poeta Edoardo Firpo: “Fiore in to Gotto” (1935) e “A vea scoverta de l’America” (1946)

Due rarissime prime edizioni del poeta genovese Edoardo Firpo (1889-1957), composizioni in dialetto genovese divenute negli anni sempre più introvabili. In asta su eBay.

MARILYN DILLO TU!-FLORIANA MAUDENTE-EDIZIONI VITAGLIANO 1A EDIZIONE 1962

Marilyn, dillo tu!, di Floriana Maudente (Milano, Vitagliano, 1962); presente in sette biblioteche italiane, comunque è un pezzo raro. Floriana Maudente è stata una critica e giornalista di cinema, compagna di Giancarlo Fusco (1915-1984) che а sua volta è stato un...

La prima edizione de “Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta: ad ogni comparsa sul mercato è bagarre!

Appare e subito sparisce la prima edizione assoluta de “Il Giorno del Giudizio” di Salvatore Satta (CEDAM, 1977), un romanzo con una straordinaria genesi, recuperato inedito tra le carte postume del grande saggista ed esperto di materie giuridiche nuorese. L’opera ebbe poi ribalta internazionale.

“La sinistra psicopatica” di Kerry Bolton arriva in Italia: esce per Gingko

Per la prima volta esce in Italia “La sinistra psicopatica”, di Kerry Bolton; a stamparla è l’editore Gingko di Verona (dicembre 2018). Un classico della psicologia delle ideologie immancabile e imprescindibile.