"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

La sinistra psicopatica, di Kerry Bolton (Verona, Gingko, 2018)

Segnalazione Flash

Scrive Chris Brand nella prefazione del libro La sinistra psicopatica, di Kerry Bolton (Verona, Gingko, 2018):

“C’era un tempo in cui tutti capivano di politica. I conservatori conservavano; i liberali liberavano; la sinistra gradiva le élite; la destra non gradiva i mediocri; i socialisti fornivano le truppe d’assalto e il denaro per raggiungere più rapidamente gli obiettivi più materiali e liberali, perlomeno per il lavoratore dell’industria; e gli uomini d’affari finanziavano forze liberal-conservatrici, come le chiese.
La seconda guerra mondiale ha dato uno scossa terminale a questo sistema felice. La sinistra, infatti, aveva in gran parte sostenuto il pacifismo negli anni ’30 e aveva poi sostenuto il patto fra i nazisti e i sovietici del 1939-41. Così ha dovuto fare degli adattamenti quando la Russia e l’America furono trascinati in guerra che alla fine vinsero. Il vicino passato della sinistra nell’accettare il nazionalsocialismo doveva dunque essere dimenticato (…)”

Si tratta della prima edizione italiana, su licenza della Black House Publishing, Gran Bretagna. Un resoconto fattuale basato sulla inerente patologia della sinistra – la vanità di Rousseau, la personalità narcisistica di Karl Marx, la megalomania di Trotsky, l’edonismo odiatore del padre di Mao Zedong, passando attraverso il propagandista della pedofilia, Allen Ginsberg e il complesso di Edipo di Louis Althusser, il quale, non appena dimesso da una clinica, strangolò la moglie. Kerry Raymond Bolton (1956) è uno scrittore e un attivista politico neozelandese. Possiede varie certificazioni e dottorati in teologia, collabora con varie riviste e istituti di ricerca ed è autore di più di venti libri.

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Un materasso che va a vapore” di Ida Travi (Tranchida, 1983): quando la seconda edizione è più rara della prima!

La prima edizione (La scimmia verde, 1976) ha di norma valutazioni molto alte ma la seconda (Tranchida, 1983) è pressoché sconosciuta, posseduta solo da una biblioteca.

“L’architettura della città” di Aldo Rossi (Marsilio, 1966), il libro cult dell’urbanistica moderna

L’architettura della città, pubblicata nel 1966, ha avuto una straordinaria fortuna: tradotta in quasi tutte le lingue europee, è stata base di studio e di discussioni nelle scuole d’Europa e d’America. In America poi ha trovato una larga fortuna.

Su Catawiki c’è “Compendio delle Stregonerie” di Francesco Maria Guaccio

Su Catawiki in asta c’è “Compendio delle Stregonerie” di Francesco Maria Guaccio (Milano, Luigi Maestrti, 1988), edizione di lusso con cofanetto in edizione di cento esemplari.

Ornella_Volta_e_Valerio_Riva

Questione di vampiri (se vi sembra poco…)

Il 16 giugno 1816 è una data che nessun amante dell’horror dovrebbe ignorare. Fu una notte di tempesta e di vento incessante per gli ospiti di una Villa sul Lago di Ginevra, Villa Diodati, i quali, impossibilitati ad uscire, non trovarono niente di meglio che sfidarsi a scrivere racconti del terrore. Tra di loro c’era nientemeno che Lord Byron, accompagnato dal suo medico e segretario personale John W. Polidori. Tra gli altri ospiti c’erano Percy Shelley e la sua compagna Mary Wollstonecraft, e anch’essi presero parte alla sfida.

Già introvabile la prima edizione de “L’Iris selvatico” del nobel Louise Glück

L'iris selvatico, di  Louise Glück (Varese, Giano, 2003); traduzione e postfazione di Massimo Bacigalupo. Introvabile, sparita dai radar. Su eBay non c'è stato nessun assalto particolare, appena arrivata la notizia dell'assegnazione del Nobel, il libro già da tempo si...