"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"
Decreazione, di Josef Koudelka (London, edizione privata, 2013).

Decreazione è un libro che raccoglie le immagini di Josef Koudelka esposto alla cinquantunesima Biennale di Venezia (2013), al Padiglione della Santa Sede.

Il labro in asta su Catawiki

Koudelka è alla ricerca di un focus comunicativo che leghi uomo e natura. L’artista vuole dimostrare che l’influenza umana sull’ambiente porta a una distruzione che egli rinomina in de-creazione e poi Decreazione riunendo i due termini in un lemma.

Il libro è una sorta di volantino con 9 fotografie panoramiche scattate in vari paesi, Germania, Libano, Repubblica Slovacca, Giordania, Grecia, Italia.

Viene ritenuta una edizione per artisti. Molto fine e particolare.

Josef Koudelka (nato nel 1938), fotografo di fama internazionale, dopo essere stato per alcuni anni apolide, ha riottenuto la cittadinanza ceca. Ha vissuto un’esistenza tormentata, a lungo in esilio a causa delle sue prese di posizione politiche e artistiche.

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il profilo delle nuvole” (1989): il connubio artistico tra Luigi Ghirri e Gianni Celati

Iconico volume realizzato da Luigi Ghirri con testi di Gianni Celati. Luigi Ghirri (1943-1992) è stato è stato un fotografo italiano. Straordinario il suo connubio artistico con lo scrittore Gianni Celati, I paesaggi immortalati sono sospesi, non realistici, per certi versi surreali, diafani, spesso privi di profili umani anche se mai orfani dell’intervento dell’uomo.

Una gemma rara per il collezionista di libri sugli Alpini: Ubaldo Riva

“Gli alpini son fatti così”, di Ubaldo Riva (Roma, 10° Reggimento Alpini, 1937) è un raro libro sugli alpini, scritto da un personaggio, bergamasco, con pagine memorabili su queste benemerite “Truppe di montagna”.

“Regesto dei fantasmi” di Pasquale di Palmo (2023): alla scoperta del microcosmo della letteratura francese

“Autori francesi tra modernità e inattualità”. Sono quelli che sono recensiti nel lavoro di Pasquale di Palmo, dal titolo “Regesto dei fantasmi” (Medusa 2023). Di Palmo, poeta, saggista, critico e traduttore scrive un libro sui libri che “[…] presuppone una lunga e reiterata frequentazione con i fantasmi […]” della letteratura francese. Articolo di Carlo Ottone

Il cineromanzo originale di “Pane amore e fantasia” con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida

Pane amore e fantasia con Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida (Roma, Titanus, senza data ma 1953?). Cineromanzo. Esemplare da studiare: mai osservato in precedenza.