"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Della Favola, del Viaggio e di altre cose – Saggi sul fantastico, di Sergio Solmi (Milano-Napoli, Riccardo Ricciardi, 1971)

ROMA PORTA PORTESE Domenica 8 Settembre 2019 Su una bancarella di Via Parboni, è stato avvistato un libro (pagine 109 in 8° piccolo) dello scrittore, poeta e saggista Sergio Solmi (1899-1981). Il volume s’intitola: Della Favola, del Viaggio e di altre cose – Saggi sul fantastico ed è stato pubblicato in prima edizione nel 1971 da Riccardo Ricciardi (Milano-Napoli). Si tratta di una raccolta di scritti che apparvero in riviste letterarie o furono presentati come prefazioni a libri di altri autori, qui riuniti per omogeneità di argomento. Il saggio viene offerto, come nuovo, a 15 € (E. P.)

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Lo zippe”, i racconti di Marco Grasso (e tra i personaggi c’è anche Beppe Grillo)

Al cacciatore non deve sfuggire il libro più “misterioso” che riguarda Beppe Grillo: Lo zippe – I ragazzi di Piazza Martinez, di Marco Grasso (Silver Press, 1984). Libro che si è ormai rarefatto. Nei racconti Beppe Grillo è chiamato “Giuse”.

CANDITI. IL MISTERO DI VIA DEL RICCIO. CASO ALINOVI. ANIBALLI EDIZIONI BOLOGNA 1984

Molto raro e ricercato. Presente in sole 5 biblioteche aderenti all’OPAC SBN. Il caso di Francesca Alinovi (Parma, 1948 – Bologna, 1983), una critica d’arte assassinata all’età di 35 anni, destò un notevole scalpore mediatico.

In odor di “Anno Santo” cerchiamo i libri giusti con Malaparte e Longanesi

Due strani libretti in odor di “Anno Santo” pubblicati alla fine degli anni ’40 e inizio dei ’50 da firme illustri come Curzio Malaparte e Leo Longanesi.

Una perla da non perdere: lo straordinario romanzo di formazione di E. M. Forster: “Estate Artica” (Edizioni Croce)

Il nostro inviato a Più libri più liberi ci segnala l’uscita di “Estate artica” di E. M. Forster (Edizioni Croce, 2021) dello scrittore inglese la cui fama è cresciuta postuma, soprattutto per le pellicole tratte dai suoi libri, in particolare: “Passaggio in India”, “Camera con vista” e “Maurice”.

“L’Ape e il comunista” un libro brigatista in libreria…

Ancora trovabile in qualche libreria un libro pubblicato nel 2013 da Pgreco Edizioni, dal titolo “L’ape e il comunista”, definito il più importante documento teorico per mano dalle brigate rosse.