"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

Segnalazione Flash

Libri autografati da Niki Lauda sotto i 50 €

Nella notte fra il 20 e il 21 Maggio 2019 muore il grande pilota e imprenditore austriaco Niki Lauda (nato nel 1949), per un’infezione polmonare a seguito di un trapianto. Lauda è ricordato come uno dei più grandi campioni di automobilismo di tutti i tempi. Per anni re indiscusso della Formula Uno.

Come sempre, alla scomparsa di un personaggio famoso, i collezionisti di libri temono un effetto-rialzo dei libri che lo riguardano già poche ore dopo l’annuncio della morte. In particolare sono soggetti al rialzo immediato i libri con autografi e dediche.

Al momento della pubblicazione del presente articolo, si riescono ancora a trovare libri autografati da Niki Lauda a prezzi inferiori a 50 €. In particolare:

Niki Lauda. Ein Leben für die Formel 1, di Guenther Effenbergher (Muenchen, Wilhelm Heyne Verlag, 1978). [in tedesco], 45 € su Abebooks

Protokoll. Meine Jahre mit Ferrari, di Niki Lauda (Wien: Orac; Stuttgart: Motorbuch-Verlag, 1977) [in tedesco] 47 € su Buchfreund

 

 

 

 

 

Il primo libro in Italia?

Dopo l’incidente del 1° Agosto 1976 al circuito di Nürburgring, in Germania, nel quale Niki Lauda rimase gravemente ferito ed ustionato, uscì – sull’onda emotiva – il libro Io e la corsa, di Niki Lauda; con la collaborazione di Fritz Indra e Herbert Volker (Torino, Societa editrice internazionale, 1976), di cui è difficile trovare la prima edizione; seconda edizione nel 1977 e terza nel 1978.

 

 

 

 

 

Altri articoli sulla Formula 1

L’unico libro scritto da Ayrton Senna

 

 

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La Biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora al mercatino

ROMA MERCATINO DI VIA ROITI (ZONA MARCONI) Venerdì 1 Settembre 2023 Avvistato “La biblioteca scomparsa” di Luciano Canfora (Sellerio, 1986) un libro sulla più grande biblioteca dei tempi antichi e sui misteriosi libri che custodiva.

Italia Imperiale: l’impero fascista in celluloide!

Eccezionale libro di propaganda del Fascismo con l’uso sapiente di una grafica d’avanguardia e foto ad altissimo livello artistico. Presente in sole 5 biblioteche italiane.

Ulrik Pilegaard Mike Dooley – Lego proibito (PRIMA EDIZIONE Rizzoli 2008)

Prima ed unica edizione italiana per questo libro diventato presto un vero e proprio cult per gli appassionati del mondo Lego; un manuale non autorizzato dalla casa dei mattoncini che spazza via regole e protocolli di sicurezza, trasformando i lego in ‘armi letali’.

“The Children of Chikuho”, di Ken Domon (1960): uno straordinario esempio di fotografia sociale

L’ASTA E’ IN SCADENZA STASERA ALLE ORE 20:00 CIRCA – Negli anni ’60, The Children of Chikuho ha dato il via a un’ondata di libri di fotografia che denunciano questioni sociali con format similari, che sono diventati un emblema riconoscibile del crescente slancio dei movimenti politici di base fino all’inizio degli anni ’70, e ha aiutato ad alimentare la successiva affermazione della fotografia realista, di cui Domon è stato il più avvalorato esponente in Giappone.

IL CICLO DI VITA DEGLI OGGETTI SOFTWARE – TED CHIANG – INTROVABILE RARITA’

“Il ciclo di vita degli oggetti software” è un romanzo di fantascienza di Ted Chiang del 2011 che tratta il tema dell’intelligenza artificiale. L’opera ha vinto il Premio Hugo e il Premio Locus per il miglior romanzo breve del 2011. L’edizione italiana si è via via fatta quasi introvabile.