"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

Segnalazione Flash

Libri autografati da Niki Lauda sotto i 50 €

Nella notte fra il 20 e il 21 Maggio 2019 muore il grande pilota e imprenditore austriaco Niki Lauda (nato nel 1949), per un’infezione polmonare a seguito di un trapianto. Lauda è ricordato come uno dei più grandi campioni di automobilismo di tutti i tempi. Per anni re indiscusso della Formula Uno.

Come sempre, alla scomparsa di un personaggio famoso, i collezionisti di libri temono un effetto-rialzo dei libri che lo riguardano già poche ore dopo l’annuncio della morte. In particolare sono soggetti al rialzo immediato i libri con autografi e dediche.

Al momento della pubblicazione del presente articolo, si riescono ancora a trovare libri autografati da Niki Lauda a prezzi inferiori a 50 €. In particolare:

Niki Lauda. Ein Leben für die Formel 1, di Guenther Effenbergher (Muenchen, Wilhelm Heyne Verlag, 1978). [in tedesco], 45 € su Abebooks

Protokoll. Meine Jahre mit Ferrari, di Niki Lauda (Wien: Orac; Stuttgart: Motorbuch-Verlag, 1977) [in tedesco] 47 € su Buchfreund

 

 

 

 

 

Il primo libro in Italia?

Dopo l’incidente del 1° Agosto 1976 al circuito di Nürburgring, in Germania, nel quale Niki Lauda rimase gravemente ferito ed ustionato, uscì – sull’onda emotiva – il libro Io e la corsa, di Niki Lauda; con la collaborazione di Fritz Indra e Herbert Volker (Torino, Societa editrice internazionale, 1976), di cui è difficile trovare la prima edizione; seconda edizione nel 1977 e terza nel 1978.

 

 

 

 

 

Altri articoli sulla Formula 1

L’unico libro scritto da Ayrton Senna

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Tecnica del colpo di Stato” di Curzio Malaparte: incontro ‘sovversivo’ a Cortemaggiore!

CORTEMAGGIORE (PC) MERCATO DELL’ANTIQUARIATO Domenica 4 Settembre 2022 Avvistata una copia della prima edizione di “Tecnica del colpo di Stato” di Curzio Malaparte (Milano/Roma, Bompiani, 1948).

“Dodo-Studiën” di A. C. Oudemans (Müller, 1917): uno dei libri più ricercati sul mitico Dodo

Questo è uno studio molto interessante e raro sul Dodo (Raphus cucullatus), un uccello di grosse dimensioni e non adatto al volo, endemico per l’isola di Mauritius, che si estinse alla fine del 1600. Il bibliofilo olandese Boudewijn Büch lo ha inserito tra i libri più introvabili sull’argomento. In asta su Catawiki.

Chi ha visto la prima edizione di “Le mani rosse sulle forze armate”?

“Le Mani rosse sulle forze armate”, un pamphlet edito nel 1966 che denunciava pericoli di infiltrazione comunista nell’esercito e attaccava il Generale de lorenzo, rivale di Giuseppe Aloia nelle alte gerarchie militari. La trovabilità del libro in prima edizione si è ridotta molto negli ultimi anni.

“Un filo di fumo” di Andrea Camilleri (Garzanti 1980): da un insuccesso editoriale partì la carriera di un campione di vendite

Un po’ di storia. Andrea Camilleri pubblica il suo secondo romanzo, Un filo di fumo (Milano, Garzanti, 1980) e stavolta, nonostante l’editore sia importante e la distribuzione del libro non manchi, il successo si fa ancora attendere. Anche questo libro rimane a lungo sconosciuto.

Giorgio De Chirico: questa copertina di “Ebdòmero” c’è ma non ci dovrebbe essere!

Si segnala una sovraccoperta sconosciuta dell’opera (già di per sé rara) “Ebdòmero” di Giorgio De Chirico (Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1957), un romanzo surrealista del noto grande artista.