"Ci sono libri che da prede si trasformano in predatori. Temete i loro morsi, bibliofili"

 

Anche i cani sono “cult”: nessuno escluso…

A tu per tu con il cane, di Eberhard Trumler (Mondadori, 1973)

Il cane preso sul serio, di Eberhard Trumler (Mondadori, 1975)

Tra i libri e gli autori cult non ci sono distinzioni di sorta. Nel senso che non esistono argomenti privilegiati o soggetti di serie A e soggetti di serie B. Proprio sulle pagine di questo blog, abbiamo visto in passato una nutrita sezione dedicata ai libri cult sulla montagnavedi il libro sul Monte Baldo (e in fondo all’articolo una lista di libri consigliati). Inoltre, sono da considerare sempre le regole principali che determinano un cosiddetto “libro cult”. Vedrete così che, a ben guardare, siamo contornati, siamo circondati, da libri cult. Cioè da libri importanti e fondamentali per un certo argomento e al tempo stesso ricercati come fossero il Santo Graal da una schiera di appassionati.

La cinofilia – la passione e l’amore per i cani – è un argomento che non sfugge affatto a questa regola. Mi capitò, a Giugno del 2019, di imbattermi su un titolo valutato addirittura un milione di euro. L’esemplare non era una litolatta futurista, né tanto meno una prima edizione acquarellata di un tomo Galileiano, bensì un semplicissimo – quasi banale – A tu per tu con il cane, di Eberhard Trumler (Mondadori, 1973). La valutazione di un milione di euro fu senza dubbio una provocazione del venditore (voglio sperare!), o un errore nella peggiore delle ipotesi. Fatto sta che poi l’asta fu chiusa senza nessuna spiegazione e tutto rientrò, andando a costituire una curiosità in mezzo a tante. A distanza di un paio di settimane, chi se lo ricordava già più…

Intanto va detto che sono due i libri cult dell’etologo austriaco Eberhard Trumler (1923-1991), allievo del grande Konrad Lorenz, entrambi sul cane. Oltre al titolo già citato, c’è anche Il cane preso sul serio (Mondadori, 1975). Un controllo a Marzo 2020 rivela che la situazione si è fatta interessante. I due libri sono offerti da alcuni venditori, e tutti a valutazioni abbastanza sostenute. Segno che le due opere sono ben conosciute, apprezzate, ricercate. C’è una richiesta dietro, che spinge le valutazioni in alto. Non è il classico libro che si trova a 5 euro al mercatino, insomma. Anche se non si può mai dire. In fondo il cacciatore vive su quello, no?

Secondo me questo successo si spiega con l’epoca in cui i due libri vennero alla luce. Anni ’70, grossa attenzione al tempo libero, crescita di passioni che poi hanno formato buona parte dell’editoria, fino ai nostri giorni. Montagna, arrampicata, scoutismo, collezionismo, mineralogia, piante, cura degli animali. Tutti questi settori hanno dato tanto all’editoria di consumo, alla manualistica. Ed è chiaro che il piccolo editore, l’editore locale non distribuito sul territorio nazionale, rimane svantaggiato – non c’era Internet – e anche se poteva produrre libri molto buoni, la loro fama e la diffusione rimanevano circoscritte. Pertanto all’appassionato saltavano agli occhi quei libri – pochissimi, sugli argomenti che prediligeva – appannaggio dei grossi editori, come appunto Mondadori. E sono questi che sono stati a lungo cercati, rastrellati, tenuti gelosamente, fino a farsi rari e addirittura rarissimi in qualche caso.

 

 

Disponibilità dei libri citati (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“La vera alternativa al capitalismo ed al marxismo” di Aurelio Curti (Giappichelli 1984): una via d’accesso al Realismo Dinamico?

Un libro fattosi raro e circoscritto è un saggio del 1984 perlopiù passato inosservato al tempo, a cura del giornalista e politico frusinate Aurelio Curti che a un certo punto cita il Realismo Dinamico, una disciplina conosciuta da pochi.

Impennata clamorosa delle quotazioni del libro del 2011 di Ron Desantis: e se fosse lui il prossimo presidente americano nel 2024?

In forte ascesa le valutazioni di “Dreams from Our Founding Fathers” di Ron DeSantis (High-Pitched Hum Publishing, 2011); una copia del libro è stata venduta su eBay per oltre 2.000 euro.

Le “Immagini Manzoniane” di Marino Parenti in libreria

ROMA LIBRERIA SIMON TANNER Via Lidia Giovedì 6 Agosto 2020 Avvistato “Immagini Manzoniane”, a cura di Marino Parenti (Sansoni, 1973).

“La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel

ROMA PORTA PORTESE AI TEMPI DEL CORONAVIRUS Domenica 29 Marzo 2020. “La Mosca degli anni Venti” di Giovanna Spendel (Editori Riuniti, 1999), quando si reperì una copia a soli 5 €.

“Come finiscono le democrazie” di Jean-François Revel in bancarella

MILANO FIERA DI SINIGAGLIA Sabato 26 Gennaio 2019 avvistato “Come finiscono le democrazie” di Jean-François Revel (CDE, 1984), libro perlopiù scomparso e poco trovabile.