"Avete fatto caso che gli unici roghi della storia riguardano libri e streghe?"

 

Duemila grotte: quarant’anni di esplorazioni nella Venezia Giulia, di Luigi Vittorio Bertarelli ed Eugenio Boegan (Milano, Touring Club Italiano, 1926).

 

 

 

Opera rara e di grande valore storico, in quanto fu uno dei testi che maggiormente spinse l’interesse del pubblico verso la Speleologia in Italia circa un secolo fa.

 

L’importanza dell’opera

Il libro “Duemila grotte” di Luigi Vittorio Bertarelli ed Eugenio Boegan, pubblicato nel 1926, rappresenta un punto di riferimento importante per la speleologia moderna. La sua importanza deriva dal fatto che questo saggio ha raccolto e descritto per la prima volta le grotte della regione della Venezia Giulia.

La prima parte del libro rappresenta un manuale di speleologia che spiega il fenomeno carsico, la flora e la fauna delle caverne, la tecnica delle esplorazioni, le indagini sull’origine delle acque sotterranee e la terminologia speleologica. La seconda parte, invece, è un inventario delle grotte della Venezia Giulia, con mappe, descrizioni, localizzazioni, rilievi e foto delle grotte.

Il libro ha rappresentato un importante punto di partenza per lo sviluppo della speleologia in Italia e ha permesso la scoperta di nuove grotte grazie alla sua approfondita descrizione delle grotte della regione.

Inoltre, nonostante un bombardamento durante la Seconda Guerra Mondiale abbia distrutto le matrici del libro, una seconda edizione anastatica del 1986 ha riproposto l’importanza di questo saggio.

L’importanza di “Duemila grotte” sta nella sua capacità di essere stato e ancora oggi essere un testo indispensabile per gli speleologi del territorio, oltre che un’importante testimonianza storica delle esplorazioni delle grotte della Venezia Giulia.

 

Gli autori

Luigi Vittorio Bertarelli è stato un geografo e speleologo italiano nato a Milano il 21 giugno 1859 e morto nella stessa città il 19 gennaio 1926. È stato uno dei fondatori del Touring Club Italiano ed è noto per aver diretto la compilazione di opere come la Guida d’Italia e la Carta d’Italia del Touring Club Italiano, nonché per le sue esplorazioni e studi in campo speleologico.

Eugenio Boegan (Trieste, 2 ottobre 1875 – Trieste, 18 novembre 1939) è stato un famoso esploratore e speleologo italiano che ha dedicato gran parte della sua vita allo studio delle grotte del Carso e dell’idrologia carsica. È stato il fondatore della Commissione Grotte della Società Alpina delle Giulie e ha scritto numerose pubblicazioni sulle grotte e sulle sorgenti di Aurisina, oltre al celebre libro “Duemila grotte” scritto con Luigi Vittorio Bertarelli nel 1926. La Commissione Grotte Eugenio Boegan è stata intitolata in suo onore.

 

 

Disponibilità di ulteriori copie (sempre aggiornato)

 

 

Su AMAZON

 

 

Questo sito web partecipa al Programma di affiliazione eBay e potrebbe percepire benefit fornendo collegamenti ai prodotti sui siti regionali di eBay.

Tag

Aste

sempre aggiornate

Tolkien

Harry Potter

stephen king

Dracula

R. R. Martin

Futurismo

BIBLIOFILIA

Occasioni

In Scadenza

Altri articoli sul Blog

“Il rumore del tempo” di Gaetano Pesce: un libro-oggetto con setole di maiale in asta su Catawiki

Libro pubblicato in occasione della retrospettiva dell’artista tenuta a Milano nel 2005. La copertina è insolitamente realizzata in setole di maiale, fibra di cocco, lattice di gomma. Libro oggetto in brochure atipica con copertina che è l’autoritratto di Gaetano Pesce.

Quando al mercatino ci si imbatte nella storia dell’editore Barbera di Firenze

ROMA MERCATINO DI MONTEVERDE Via dei Quattro Venti Martedì 24 Settembre 2024 La casa editrice Barbèra è stata fondata da Gaspero Barbèra a Firenze nel 1854. Ha come marchio la rosa e l’ape col motto “non bramo altr’esca”, tratto da un verso di Petrarca.

In cerca di rare copie di Kuji-Kiri: il libro sui Ninja di Bruno Abietti (1987)

Si segnala il raro “Kuji-kiri: magia segreta dei ninja”, di Bruno Abietti (Edizioni Mediterranee, 1987), libro fuori catalogo e molto ricercato dai collezionisti.

GUIDA AI GIOCHI DA CASINÒ-GABRIELE PALUDI-SILVER PRESS 1A EDIZIONE APRILE 1982 Raro e ricercato

Il libro è stato rastrellato dagli addetti ai lavori, desiderosi di apprendere trucchi e segreti del mestiere. So di giocatori ed appassionati che hanno fatto carte false per accaparrarsene una copia.